> Concordissimo.
> E poi trovo profondamente ingiusto che la possibilità di chiedere 
> il rimborso sia subordinata all'abilità dell'utente di staccare 
> l'etichetta senza rovinarla... E se non sono capace/non ci riesco/la 
> rovino?


Aggiungo una nota, dato che ho rimosso due etichette ho maturato una certa
esperienza.

Quelle MALEDETTE etichette sono veramente balorde, hanno un collante davvero
tenace ed il bordo è inciso (presenta dei micro tagli) se tirate l'adesivo
quello si lacera, sembra (ma so che lo è per davvero) progettato appositamente
per rompersi se manomesso.

Ovviamente le note ASUS parlano chiaro: o è perfetto o niente rimborso.
Il tutto sembra progettato per scoraggiare l'utente finale (ovviamente sono
andato fino in fondo, ma non so, tra tempo perso e spedizioni quanto ne sia
valsa la pena, economicamente parlando...).

Poi.. fare una cosa per principio, non ha prezzo :)

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120126172132.m48...@corep.it

Rispondere a