[cut] > > Se per te e` normale pagare per qualcosa che poi butti via, fai pure. A > me da` fastidio. >
Questa frase e' un po' ambigua. Se compri un prodotto consumer (come un XPS), il 99% delle volte paghi pure qualcosa (features sofware o hardware) che butti via o che non usi e questo e' vero SEMPRE, non solo coi laptop. Puo' darti fastidio (lo da anche a me), ma e' piu' che normale (in senso statistico). Non credo che nessuno qui discuta del fatto che per il negoziante di Nisporeni o per DELL sia tecnologicamente facile non installare windows o mettere gnu/linux su un laptop, ma non mi stupisce per niente che DELL non voglia muovere un dito per uscire dalla rosa di configurazioni proposte, visto che cambiare uno step e' logisticamente "un po' " diverso in questi due casi. Non so come di comportino con la linea laptop business, ma li mi aspetterei un po' piu' di flessibilita' anche sui laptop, cosi come ovviamente hanno su server e workstation (be', ci vorrebbe coraggio a fare altrimenti...) . p.s. visto che sono nuovo in lista non vorrei essere frainteso, approfitto per chiarire: compro pc senza os, uso prodotti MS solo se richiesti (e licenziati) dal mio datore di lavoro e da molto fastidio anche a me avere menate inutili nella roba che compro :) Gabriele -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/cacuarfjcx0s1mqa3teq1afttgd+xruqbn3wfpzrzt5d11vw...@mail.gmail.com