Il giorno Gio 26 Gen 2012 10:59:54 CET, Nicola Manca ha scritto: [...] > Mi chiedo, ma è legale tutto ciò? > Ad ogni modo prenderò un Asus, almeno non ti prendono per il culo in > modo così sfacciato.
Io non credo sia una presa per il culo e nemmeno una cosa illegale. E' semplicemente un processo produttivo, che a loro comporta maggior esborso. La fortuna sta nel fatto di avere (ancora) la libertà di comprare il computer che vuoi, dove vuoi e quindi come giustamente dici tu, andare altrove. Se poi sei interessato a quello specifico produttore/modello/hardware, sei sempre libero di acquistare il PC secondo le specifiche indicate (quindi con Windows compreso nel prezzo), appena ti arriva fare il disco di ripristino (per non perdere eventuali garanzie) e reinstallare tutto. Io ho fatto esattamente questo con il mio Sony Vaio che ora ha la sua bella Debian in plancia di comando. -- RaSca Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene! ra...@miamammausalinux.org http://www.miamammausalinux.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f212e93.7030...@miamammausalinux.org