Ho seguito con interesse questa discussione e noto che Martin, come me, è
molto sensibile sulla tematica.
L'intenzionale confusione di termini fra stati ed aree geografiche e fra
stati e confini etnici e/o linguistici e/o religiosi ha causato centinaia
di milioni di vittime nella storia in Europa.
Non so da dove viene Martin, ma io sono nato al confine colla Francia
(letteralmente a due km), la maggior parte della mia stirpe sono francesi,
mio bisnonno, che abitava a 40km di casa mai ha cambiato quattro volte
passaporto e lingua senza spostarsi.

Detto questo, si può difinire una regione geografica in vari modo, dalle
placche tettoniche, dai bacini fluviali (spartiacque) o creste delle
montagne, si potrebbe pensare anche alla geologia, alle zone climatiche
.... Con tutta la buona volontà quel confine in OSM che ha iniziato la
discussione non ha niente di geografico, Era lo stato italiano con piccole
vatianti, e includev anche le acque territoriali. Meglio non avere queste
cose poco verificabili in OSM.

Interesant anche l'accenno all'Irlanda. Suppongo che sappiamo tutti che
l'Irlanda (geografica) è una isola, che attualmante "ospita" la Reppublica
dell'Irlanda (Eire) e un pezzo che è rimasto brittanico. Non so quanti
morti ha prodotto la guerra dell'indipendanza irlandese, ma sicuramante
troppi.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a