Ciao Martin, a questo punto sarebbe interessare capire cosa scrivono a riguardo: Garmin, Tom Tom, Google map... etc E poi chiedere agli autisti dei mezzi di emergenza, come sono io, se li utilizzano oppure no. Ricordo che quando sono usciti i primi navigatori satellitari, tanti anni fa, in Croce Rossa era uscita una circolare nella quale era vietato l'utilizzo di tale tecnologia perché non ritenuta sicura.E quindi bisognava utilizzare solo la vecchia cartina appesa al muro.
La seguente affermazione, la posso comprendere, per il burocrate che si deve tutelare... " Non è possibile utilizzare i Servizi per: ...Gestire attività pericolose come i servizi di emergenza o il controllo del traffico aereo, in cui l'uso o il fallimento dei Servizi potrebbe portare a morte, lesioni personali o danni materiali significativi " La verità è che alcune vie e sopratutto tante contrade di campagna, non presenti nella vecchia cartina appesa al muro, in Osm sono mappate e quindi grazie proprio a Osm posso raggiungere uno specifico target. All'atto pratico è palese e te lo posso dimostrare che (es in una contrada spersa nella campagna, con un reticolato di strade fangose, dove i civici non sono riportati sulle abitazioni) io con Osm arrivo al target, senza interruzioni ed imprevisti, altri con una cartina dove non ci sono i confini delle contrade e ovviamente non ci sono i civici,e con un qualsiasi altro navigatore che li portano su un punto a caso di quella contrada e magari è a 2 Km dal target .. sono costretti a chiamare la persona in difficoltà e farsi spiegare la strada, trovare i riferimenti e sperare in Dio. Dopo quanto tempo arriva a quella abitazione??? Detto questo credo sia più sensato scrivere che "chi utilizza osm in attività pericolose come i servizi di emergenza.. etc .. si assume le sue responsabilità "Che sono le stesse che mi assumo quando guardo una cartina appesa al muro.. o utilizzo un qualsiasi navigatore satellitare. Sei d'accordo? Per essere chiari e onesti fino in fondo vorrei aggiungere che sono sicuro di quello che dico, perché nel mio territorio sono andato casa per casa a raccogliere dati e li ho incrociati con quelli che mi ha fornito l'anagrafe di competenza. Quindi quando uso i dati circoscritti al mio territorio di competenza, sono sicuro al 100% che arrivo al target nel modo più veloce e sicuro possibile.Evitando la strada fangosa, scegliendo quella asfaltata alche se leggermente più lunga etc etc .. E' vero che essendo Osm una piattaforma aperta chiunque può inserire i dati, e magari non essere così scrupoloso.La cosa che mi spaventa di più è che chiunque può modificare i miei dati, senza che io ne sappia niente, e questo si che potrebbe essere pericoloso !! Ne approfitto per fare una proposta, che attualmente è solo suggerita dal bon ton del mappatore: - Che quando io (a) vado a modificare o cancellare un dato inserito da un'altro mappatore (b), il sistema manda un'email al mappatore (b) che perlomeno può prendere visione della modifica e di conseguenza può confrontarsi e dire la sua. SalutiRiccardo Pastocchi ----Messaggio originale---- Da: dieterdre...@gmail.com Data: 30-nov-2018 10.39 A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it@openstreetmap.org> Cc: "riccardopastoc...@alice.it"<riccardopastoc...@alice.it> Ogg: Re: [Talk-it] Tablet con Osmand al posto del navigatore per il 118 Ho pensato da un po’ se dirvelo, e forse lo sapete, ma l’utilizzo di OSM per servizi di emergenza è vietato. Credo questo è stato introdotto a 9/2018, e mentre non ne ha parlato mai nessuno (oppure mi è sfuggito), si trova qui nei termini: https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Terms_of_Use#III._Unlawful_and_other_unauthorized_uses Cito: you may not... Operate dangerous businesses such as emergency services or air traffic control, where the use or failure of the Services could lead to death, personal injury or significant property damage; Ovviamente questo è solo un palese tentativo di cercare di respingere la responsabilità nel caso di dati errati, ma lo volevo dire, visto che qui c’è 118 nello titolo ;-) Ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it