Scusate l’intrusione .. ma credo che se andiamo nello specifico.. sarebbe più 
utile far parlare chi si trova a lavorare all’interno del 118 .. altrimenti 
rischiamo di parlare di aria fritta e di fantomatiche mappe che non esistono. 
Attualmente, perlomeno parlo per la regione Marche le mappe cartacee a 
disposizione del 118 sono le stesse utilizzare da qualsiasi cittadino, cioè 
quelle distribuite gratuitamente dall’amministrazione di turno. Quindi non 
esistono mappe certificate e autorizzate ad utilizzo emergenza sanitaria. 
Questa è la realtà inconfutabile.. e con la stessa onestà vi informo che le 
tante abitazioni nelle contrade di campagna non sono assolutamente mappate 
dalla cartografia ufficiale. Detto questo .. vi informo che dopo anni di 
interazione con il territorio, ho mappato tramite Osm tutti i civici delle 
campagne annesse al territorio di mia competenza. Quindi sono in grado di 
raggiungere qualsiasi civico di campagna del mio territorio tramite Osm a 
differenza di qualsiasi .. e ripeto.. qualsiasi altro navigatore. Quindi .. 
faccio una domanda ai miei interlocutori.. considerate questo .. un passo 
evoluzionistico e risolutivo ai fini salva vita per un richiedente aiuto  o un 
deficit e una distrazione paragonata agli altri blasonati navigatori che non 
prendono neanche in esame il nome di quella contrada di campagna? Non voglio 
essere polemico, ma capite che attualmente è l’unica soluzione? E umilmente 
aggiungo che ..sono pronto a fare un passo indietro se c’è qualcuno in grado di 
fornirmi una mappatura censita e ufficializzata, utilizzabile in un navigatore, 
che comprenda i numeri civici delle contrade di campagna, precedentemente 
menzionate. 
Come già anticipato sono il primo a dire che visto l’utilizzo salvavita di tali 
dati, mi piacerebbe avere una garanzia.. sulla non modificabilità di tali dati. 
Ma a riguardo non ho avuto ancora nessuna risposta.

> Il giorno 02 dic 2018, alle ore 17:51, Alessandro <ale_z...@libero.it> ha 
> scritto:
> 
> 
> 
> -------- Messaggio originale --------
> Da: Sergio Manzi
> Data:02/12/2018 15:15 (GMT+01:00)
> A: talk-it@openstreetmap.org
> Oggetto: Re: [Talk-it] Tablet con Osmand al posto del navigatore per il 118
> 
> Neanche io ho detto questo!  :-)
> 
> Se leggi gli altri miei post in merito, capsci che per certificati intendo 
> "approvati da qualcuno con l'adeguata responsabilità di funzione" e non 
> scelti, per simpatia od altro, dall'equipaggio dell'ambulanza.
> 
> - - - - - - - - - - - -
> 
> Scusa Sergio, non avertene a male, ma o tu vivi nel paese perfetto in Italia 
> o vivi sulla Luna.
> 
> "approvati da qualcuno con l'adeguata responsabilità di funzione"  Chi mai si 
> prenderebbe la responsabilità di approvare qualcosa del genere.
> 
> Spesso i dati vengono georiferiti dalla stesa P.A. con Google. Ma se si 
> appone un visto che afferma siano dati autoritativi tutti se ne stanno.
> 
> Ma se un civico non appare in un db pubblico allora i servizi d'emergenza non 
> si muovono?
> 
> Alessandro
> 
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a