Il giorno 28 febbraio 2018 12:04, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> 2018-02-23 13:47 GMT+01:00 Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>:
>
>>
>> Ora come ora, se un vandalo di OSM causa la morte di una persona perchè
>> ha cambiato il nome della via, nessuno lo perseguirà.
>>
>
> nessuno può causare la morte di qualcuno modificando dati di OSM. Se
> qualcuno muore a "causa" di un errore in OSM la colpa è comunque sempre
> fuori OSM, perché è chiaro che non puoi affidare la tua vita o quella degli
> altri ad un sistema del genere. Come un aeroplano deve utilizzare
> cartografie ufficiali, anche chi guida un ambulanza oppure spegne incendi
> deve conoscere il territorio a prescindere di OSM, e chi fa un escursione
> in montagna in zone che non conosce si deve informare non solo con dati
> OSM. Le nostre mappe sono spesso utili, ma non sostituiscono cartografie
> ufficiali e obblighi di cautela.
>

Ti porto un esempio limite, ma non credo di esagerare.

In FVG abbiamo importato da fonte ufficiale i numeri civici di gran parte
dei comuni. A Trieste abbiamo un vandalo che, tra le altre cose, modifica i
nome delle strade. Il 118 regionale usa un navigatore proprietario basato
su dati OSM (e che spero fuzioni meglio di Nominatim). Non mi solleva il
fatto che la responsabilità legale di qualche ritardo nelle emergenze non
sia di OSM.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a