Io sono a favore degli eventuali toponimi aggiuntivi (negli appositi tag) anche 
nelle relazioni degli enti territoriali, non solo per i place.


Anche i singoli luoghi hanno denominazioni definite dalla legge, certo non 
tutti ma sicuramente i centri, i nuclei e le varie località abitate e censite 
dall'Istat (che poi sono gli admin_center delle relazioni) sono specificamente 
definiti e individuati. Mentre di norma la competenza per i nomi dei comuni 
appartiene alla Regione, per i nomi delle frazioni e delle altre località 
minori appartiene al comune stesso, che quindi può variarne la denominazione.


________________________________
Da: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
Inviato: mercoledì 3 agosto 2016 22.24
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna



sent from a phone

> Il giorno 03 ago 2016, alle ore 21:57, Fayor Uno <fay...@hotmail.com> ha 
> scritto:
>
> Sicuramente possiamo impegnarci, ma solo in termini di aggiornamento 
> tempestivo e di inserimento di più informazioni possibili, non in termini di 
> ufficialità.


intendevo in termini di attendibilità, certamente non siamo e non potremmo o 
vorremmo mai diventare "ufficiale".
Insisto nella obiezione che bisogna vedere di quali tag parliamo. Per 
boundary=administrative & admin_level=* (quindi nazione, regione, provincia 
(esistono ancora o no?), comune e sub-aree abbiamo intenzione di avere l'ultima 
versione "ufficiale " perché sono entità territoriali ufficiali e definiti 
dalla legge, mentre "place" non è solo un nodo di ciò che altrimenti lo dici 
con boundary =administrative, sono toponimi e non ne vogliamo solo la versione 
ufficiale, ma vogliamo ciò che esiste e ciò che la gente usa.


> Possiamo mettere prima e meglio di qualunque altra mappa nuovi edifici, 
> strade, campi e quant'altro, possiamo anche tracciare i confini di enti 
> appena istituiti ma non possiamo certo inventare o modificare nomi per loro 
> natura stabiliti da altri.



i nomi dei luoghi non sono "stabiliti da altri", si sviluppano e vengono 
tramandati, hanno radici spesso molto antichi, ma non sono completamente 
stabili/fermi nei tempi. Simile alla lingua si possono ordinare, ma non 
completamente controllare.

ciao,
Martin


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Pagina di informazioni della lista 
Talk-it<https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>
lists.openstreetmap.org
Lista dedicata agli utenti di lingua italiana di OpenStreetMap. Un luogo dove 
discutere progetti, eventi e altro. Per consultare la raccolta dei messaggi ...



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a