dieterdreist wrote > si, purtroppo, la soluzione sarebbe di mettere a posto, non di cambiare > tutto per alcuni problemi parziali.
ma io non ho mai parlato di cambiare tutto, ne di cambiare qualcosa che non sia la struttura del wiki (non viene cambiato neanche il contenuto del wiki, cioè i tag suggeriti, solo come arrivi alle pagine). Una volta posizionato un tag sotto un percorso logico, l'oggetto della pagina rimane li...al massimo verrà aggiornato il tag suggerito. mettiamo che passiamo dal considerare l'amenity=fuel un negozio e di conseguenza avviamo un passaggio al key shop, la sua pagina sarà sempre sotto, per esempio, ^/retestradale/attivitàcommerciale/vendità/benzina...ne più ne meno che il cambiamento richiesto dall'attuale wiki il cambiare tutto è quello che proponi tu: modificare degli elementi già inseriti sulla mappa, cosa che di fatto non si è mai fatta e più un tag è diffuso, per quanto ridondante esso sia, più e difficile che venga fatto.non dico che sia impossibile, dico che nessuno lo ha mai fatto e più passa il tempo meno è probabile, e questo perchè non si è sicuri che un tag ridondante/sinonimo in realtà non sia stato usato per indicare qualcosa di leggermente differente (se è stato usato un altro tag ci potrebbe essere pure un motivo, no? a meno che non si dia per scontato l'ignoranza del mappatore). la mia idea non era di modificare il wiki per far modificare i tag...che sia amenity o shop poco importa (anche se sarebbe meglio mantenere una logica) purchè ci sia univocità sul significato del tag. la mia idea era modificare la struttura del wiki in modo tale che il tag scelto sia quello ottenuto tramite percorso logico contestualizzato ,cioè fatto per selezionare tra i 50 tipi di erba quello che mi serve per il contesto in oggetto della mappatura...essendo il contesto perso ormai in molti dei key in questa maniera lo si preserva nella logica del wiki seguita nell'aggiungere il key. questa cosa evita a mio avviso: 1) che un tag usato per un preciso ambito possa venir utilizzato in un altro 2) che un tag usato per un preciso ambito non venga trovato/notato da uno che cercava quel tipo di tag. a mio avviso una volta che si è inserito un tag ridondante o errato può essere già troppo tardi...bisogna puntare sul primo inserimento corretto e non puntare su un qualcuno che passando nota l'"errore", lo interpreti come tale (cioè abbia certezza che sia una ridondanza e non l'indicazione di un qualcosa di differente) e lo modifichi. ergo una migliore documentazione (diciamo passo-passo) può essere di grande aiuto ad evitare che qualcuno inserisca un tag nuovo per una cosa già mappata...almeno per i niubbi. ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/La-nostra-wiki-come-e-e-come-dovrebbe-essere-tp5861712p5861797.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it