dieterdreist wrote > si, ma la priorità è sempre stata quella che deve essere facile per chi > mappa, non facile per chi usa i dati. In realtà, avere 5 tag per dire la > stessa cosa non è un grosso problema, anche se non è desiderabile, crea > soltanto un poco più di lavoro per interpretare i dati. Il vero problema è > il contrario: avere un tag che vuol dire cose diverse secondo il > contesto/mappatore, e quindi diventa impossibile interpretare il senso.
non sono d'accordo...un utente esperto probabilmente sceglie il tag più usato un utente inesperto non sapendo quale scegliere probabilmente va a caso o non lo aggiunge non volendo inserire errori o aggiunge un tag che ritiene più appropriato. se fosse vero che la mappa dovrebbe essere facile per chi mappa ognuno taggherebbe gli elementi mappati nella propria lingua...più facile di così, giusto? invece no è il motivo è semplice...il dato poi deve poter essere utilizzabile e più facile è meglio è. io non trovo semplice cercare il tag giusto tra centinaia di tag che aumentano ogni giorno con sinonimi in inglese che sottintendono sfumature/similitudini o addirittura non sottonintendono nulla. quale scelgo? non è che quello che ho scelto indica più un altra cosa? il fatto che si usi un tag per indicare più cose non può essere frutto della confusione determinata dall'avere tanti tag? se la mappa non è utilizzabile la mappa è inutile. se la mappa facendo una ricerca visualizza solo alcuni elementi e non gli stessi chiamati in un altra maniera, è equivalente ad una mappa con solo mappati i primi chiamati nel modo "giusto"...tempo fa luca si è lamentato di un utente che ha cambiato il modo di indicare le capitali...e ne mancavano "solo"una 30-ina, fai lo stesso ragionamento sui porti, sulle scuole, sui negozi, sulle palestre....una mappa completa ma come se non lo fosse... La situazione ogni giorno diventa più confusionaria...più aumentano i tag meno sarà possibile trovare il tag giusto quindi è necessario una struttura logica che permetta a mio avviso di dicriminare/selezionare il più possobile tra le migliaia di soluzioni. > questo non capisco leisure=gym (node),leisure=gym (way),leisure=gym (relation),ammenity=gym (node),ammenity=gym (way);ammenity=gym (relation),leisure=pitch+sport=gym (node),leisure=pitch+sport=gym (way),leisure=pitch+sport=gym (relation),leisure=fitness(node),leisure=fitness(way), leisure=fitness(relation), amenity=fitness(node), amenity=fitness(way), amenity=fitness(relation) amenity=sport+sport=gym(node), amenity=sport+sport=gym(way), amenity=sport+sport=gym(relation), amenity=sport+sport=fitness(node), amenity=sport+sport=fitness(way), amenity=sport+sport=fitness(relation) ....l'ultima volta che ho controllato c'erano 15 tag differenti applicati a nodi, way e relation e in alcune api devi specificare il tipo di elemento. ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/La-nostra-wiki-come-e-e-come-dovrebbe-essere-tp5861712p5861721.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it