Il giorno 29 dicembre 2014 17:25, Carlo Stemberger < carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:
> > Se ne è parlato millemila volte in questi anni. Si mappa "Via Giuseppe > Garibaldi". Mi stupisce non poco che ci siano ancora dubbi in tal senso... > Carlo, non c'è mai stato alcun dubbio al riguardo. > > > È il caso di chiedere spiegazioni al Comune, indipendentemente dal come >> poi abbiamo deciso di taggare? >> > > Lo ritengo superfluo: la realtà è che la via è intitolata al personaggio > "Giuseppe Garibaldi", anche se sulla targa mettono prima cognome e poi > nome. Noi mappiamo la realtà (che non è ciò che si trova nella targa!) > seguendo le nostre regole, assodate da anni: prima si mette il nome e poi > il cognome. Più dubbio il caso di "Via Garibaldi": prima di mappare > bisognerebbe innanzitutto capire se sia intitolato a Giuseppe, ad Anita, o > a tutta la famiglia Garibaldi. > > Bene. > > >> 2- Se un utente decide che si fa prima il cognome e poi il nome e tagga >> tutto così infischiandosene della regola di ortografia e della targhetta, >> noi cosa facciamo? Revert, correzione, ammonimento, o si lascia così? >> > > D'istinto correggerei e basta, soprattutto se si tratta di un caso > isolato. Se invece la modifica fosse corposa, inizierei col discuterne > privatamente con l'altro mapper, cercando di evitare edit war. > Benissimo. > > > 3- Linee guida della pagina sul tag name. Le cambiamo? Le aggiorniamo? Le >> lasciamo tutte così? >> > > Sul wiki ho visto che è presente un paragrafo sulle maiuscole/minuscole e > uno sulle date (regole peraltro messe in discussione qualche tempo fa, se > non ricordo male). Forse varrebbe la pena di aggiungere un paragrafo sui > nomi e cognomi. > > Scrivo due righe nel prossimo thread. Ciao /niubii/
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it