dieterdreist wrote > Adesso ho capito. Qui forse entriamo anche un po' nel filosofico. Se un > edificio viene ampiato in fasi successivi (cosa occorre spesso), allora > parliamo ancora di _un_ edificio o di più? Poi edifici costruiti "insieme" > ma nell'ottica di averli separati (2 particelle, 1 tetto unico, ma si > potrebbe abbattere uno ed il resto rimarebbe, ecc.). Nel dubbio decide il > mappatore. > > Direi che al solito un edificio dovrebbe essere staticamente autonomo (se > abbatti l'edificio accanto dovrebbe rimanere in piedi quel edificio), ma > nella realtà esistono anche casi (spesso di epoche precedenti) dove più > case si reggono insieme.
esatto! Nei centri storici italiani non è una situazione così rara purtroppo...lo si faceva per vari motivi: ridurre il materiale necessario a costruire l'edificio, esporre un lato in meno dell'edificio alle intemperie per risparmiare sul riscaldamento..e nei tempi più moderni per abusivismo vero e proprio o scelte arcitettoniche. per quanto riguarda il rimanere in piedi se l'edificio adiacente viene abbattuto questo può essere preso come parametro ma anche così rimane molto ad interpretazione/feeling del mappatore: di fatto le case a schiera, accennate prima condividono il muro portante... si può eliminare comunque una abitazione ma senza toccare il muro...la casa con il muro ora esposto dovrebbe reggere...ma direi di non provare ;) direi che le villette a schiera possono essere un buon riferimento di quanto la situazione possa essere ambigua: le villette a schiera presentano una struttura modulare...cioè ogni villetta è facilmente distinguibile dalle limitrofe, però certe scelte architettoniche adottate le rendono anche paragonabili ad un unico edificio. Ps: purtroppo in italia gli edifici moltissimi edifici, anche se autonomi, non sono per nulla statici :P ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-case-dei-centri-abitati-tp5789162p5789850.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it