>-----Original Message----- >From: Salemme Guido [mailto:salemme.gu...@email.it] >Sent: domenica 14 luglio 2013 11:05 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] R: Greto del fiume
>la versione in inglese della descrizione di stream è abbastanza diversa da >quella fatta sulla pagina delle features in italiano quella in italiano si parla di >attraversamento con un salto in quello in inglese corsi d'acqua che non >possono essere classificati river >http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features La versione italiana delle map_features è coerente con la versione inglese delle map_features, che parla di salto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features#Waterway Per quanto riguarda la classificazione o meno come river, la pagina del tag river dice di usare stream al posto di river per corsi d'acqua molto piccoli, e questo mi sembra coerente con l'esempio del salto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:waterway%3Driver Per i fiumi si può usare waterway=riverbank per definirne la larghezza effettiva, e per fiumi a portata incostante il wiki suggerisce di considerare l'area occupata quando la portata è massima, esclusa l'area interessata da esondazioni per cui c'è la proposta natural=floodplain: http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Tag:waterway%3Driverbank&sec tion=7#Varying_water_level_river http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/floodplain Dunque, a mio parere, se il fiume può diventare grosso va usato river, possibilmente integrato da riverbank, anche per quei fiumi che in altri periodi sono completamente secchi. >per me sarebbe più corretto aggiungere/proporre un tag da accostare a >waterway=river o a stream del tipo minima-portata=0 nel caso il corso d'acqua >può essere secco (per un determinato periodo) o un valore x se il corso >d'acqua non è mai secco e si conosce la portata minima Per indicare che il corso d'acqua può diventare secco, si usa intermittent=yes http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:intermittent >> Nell'import "emilia romagna land cover" per la situazione che illustri >> abbiamo usato ( e proposto) i TAG seguenti: >> >> natural=riverbed + landcover=gravel/sand/rock/etc natural=riverbed mi sembra equivalente alla definizione di waterway=riverbank. Per indicare le aree non permanentemente coperte da acqua c'è la proposta water=intermittent + surface=xxx http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Water_cover Ciao, Alberto _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it