2012/9/4 floydbarber <floydbar...@alice.it>

> **
> Mi sembra che dire di *non* usarlo quando *non* c'è il cartello faccia
> poca chiarezza :-)
> Inoltre non abbinerei direttamente la dicitura "Zona residenziale" alla
> living street
> Mettendo insieme quello che leggo da varie parti scriverei questo. Spero
> sia ben scritto in inglese
>

Sul wiki c'è una colonna per specificare il nome usato per le living_street
nelle varie nazioni e la dicitura "Zona residenziale" è quella che usa il
codice della strada.

L'uso dei cartelli per identificare una living_street è preso dal codice
della strada.
*
"Zona residenziale: zona urbana in cui vigono particolari regole di
circolazione a protezione dei pedoni e dell'ambiente, delimitata lungo le
vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e di fine."*

Anche la pagina del wiki in italiano su highway riporta
*"Strade a prevalente uso pedonale dove il limite di velocità è
particolarmente basso, i pedoni hanno la precedenza sugli automezzi ed è
facile che bambini giochino per strada (poco frequenti in Italia, comunque
indicate da apposito segnale di zona residenziale).*"

Quanto scritto si può modificare in
*"Living streets are rarely found in Italy. Use the **living_street tag only
if this specific sign
[1]<http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_zona_residenziale.svg>is
present."

*Semanticamente però è equivalente a quella attuale.

Ciao,

Andrea.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a