2012/2/21 Matteo Quatrida <matteo.quatr...@gmail.com>: >> I default vanno usati in *assenza* di informazione. Da wikipedia: >> "In informatica, default è un termine che si riferisce allo stato o >> alla risposta di un sistema qualunque in assenza (per difetto, cioè in >> mancanza) di interventi espliciti, ovverosia predefinito." > Forse andrebbe semplicemente specificato nella pagina.
E' sbagliato tutto il wiki, o meglio i template delle pagine. Ad esempio qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpath dice: "Implies: motor_vehicle=no" Che vuol dire esattamente "implies"? In quale logica siamo? (classica, non monotona, ecc.) Ad esempio: highway=path+motor_vehicle=permissive Se highway=path implica in senso classico motor_vehicle=no, allora ottengo motor_vehicle=no+motor_vehicle=permissive, che è un assurdo. (esattamente come A e non A) Quindi non sarebbe possibile taggare highway=path+motor_vehicle=permissive Forse sarebbe meglio sostituire nel template "implies" con "May be assumed", oppure "Sensible defaults" >Il valore di default > non nasce dalla necessità di inizializzare uno spazio nella memoria di un > elaboratore? No, il valore di default è un concetto "ufficializzato" in informatica ma che nasce ben prima. Vuol dire "come comportarsi in assenza di informazioni complete" Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it