On Thursday 01 of December 2011 12:14:09 Martin Koppenhoefer wrote: > 2011/11/30 Luigi Toscano <luigi.tosc...@tiscali.it>: > >> ci vuole un po' per chiarire bene il significato dei > >> vari valori del tag highway, proprio perche' tali termini non sono > >> quelli usati normalmente in Italia, al di fuori della comunita' osm. > > > > E siamo d'accordo. Anche per questo gli esempi internazionali sono poco > > calzanti (residential, se ricordo bene, è nato per definire delle zone > > particolari con restrizioni speciali per la circolazione che in Italia, o > > in molte parti d'Italia, non esistono). > > no, credo che qui si tratta di un equivoco. Quello che descrivi tu mi > sembra "highway=living_street". Ups, pardon, giusto.
> Invece highway=residential è per > strade in ambito residenziale (strade che prendi sopratutto per > accedere alle case "intorno"). Un router potrebbe cercare di evitare > queste strade per non dare fastidio alle persone che ci vivano (e > anche perchè di solito/in condizioni normali le strade di collegamento > sono più veloce di quelle dentro i quartieri) Si'; un altro possibile criterio potrebbe essere la densita' di negozi. Ciao -- Luigi _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it