2011/10/27 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > -1, mentre questo funzionerebbe in locale cmq. non è la direzione dove > vorrei che OSM andasse. Mica le esigenze dei ciclisti milanesi sono
Neanch'io voglio che OSM vada in questa direzione. Ma mentre la comunità decide il tag corretto con i suoi processi decisionali (non si può cambiare unilateralmente una foto sul wiki e dire "da ora in poi paving_stones vuol dire pavè di Milano") c'è la questione di come affrontare una mappatura a breve di una zona specifica. > diverse di quelli parigini. Già una limitazione di una chiave "liscio" > per i soli ciclisti mi sembra una idea poco buona, poi in più una Invece su questo sono fermo. Abbiamo già sac_scale e mtb:scale: si applicano tutte e due ai sentieri, perché non usare una chiave sola? La spiegazione è che i due diversi utenti dei sentieri hanno punti di vista diversi (e non sarei contrario ad un ipotetico horse:scale per l'indicazione della difficoltà dei sentieri a cavallo) > mappa del mondo. Un ciclista che vuole andare da Roma a Londra con OSM > dovrebbe connoscere e saper interpretare centinaia di tag simili per > ogni comune? Un ciclista che da Roma vuole andare a Londra con OSM allo stato attuale non può. O meglio, nessun router per bici usa le indicazione della pavimentazione. Qualora venga inventato un router che le prenda in considerazione, sarà molto facile tradurre i valori del tag it:mi:ciclobby:smoothness nei valori accettati da questo router (perché finalmente sapremo quali sono e come vengono interpretati) Se, oggi, esistesse un router ciclabile OSM ristretto alla città di Milano, non ci vedrei niente di male ad un tag milanese. Ritorniamo alla questione iniziale: a breve inizia un rilevamento della pavimentazione delle strade di Milano da parte di Ciclobby. Ciclobby vuole usare OSM. Come deve fare Ciclobby? 1. usare i tag già esistenti, perdendo la distinzione tra sampietrini e pavè 2. creare ex novo dei nuovi valori per il tag surface 3. ridefinire unilateralmente la semantica di valori già esistenti del tag surface, eventualmente cambiando le foto sul wiki 4. creare una nuova chiave (con valori ad hoc) per le strade di Milano e documentare il tutto 5. non mettere i dati in OSM e attendere che il processo decisionale OSM crei chiavi / valori adatti a descrivere le strade di Milano Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it