2011/10/3 Paolo Pozzan <pa...@z2z.it>: > Mi collego al discorso per sentire un vostro parere in merito. > Nei link indicati da simone si vede (a zoom elevati) come il > landuse=residential finisca poco prima della strada. Concettualmente > il landuse finisce però sulla strada, anche se poi noi la disegnamo > con una linea "senza spessore".
secondome il landuse come tutte le aree descrive il poligono cironscritto, e quindi si deve fermare ai suoi limiti veri. Disegnandolo fino al centro della strada lo considero "errore". Anche dal punto pratico collegano i landuse con le strade crea potenzialmente tanti casini e problemi (perchè poi di seguito qualcuno connette un nuovo percorso al landuse invece che alla strada), e rende la situazione molto meno trasparente per gli altri mappatori (secondome). > Io sarei quindi propenso ad agganciare > il landuse alla way, anche se forse a quel punto avrebbe più senso > fare una relazione. > Che ne dite? se ritieni la vicinanza di una strada ad un'area adiascente molto importante si, in questo caso sarebbe meglio di mettere una relazione (secondome è un informazione che un database spaziale comunque contiene "in automatico", non si deve - sempre secondome - mappare esplicitamente). Faccio notare che collegare le aree col centro delle strade crea - se eseguito allargando l'area fino al centro della strada - dei errori topologici per tutti gli oggetti che si trovano al bordo della strada (dai dati sembrerebbe ce l'oggetto si trova nell'area mentre in realtà si trova sulla strada). ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it