@frankieorabona :
Anche io preferisco usare Potlatch ma ... da qualche giorno mi si apre solo lo 1.0 , che sappiamo mostrare foto aeree fino ad un ingrandimento meno dettagliato di quello permesso dal 2.0. Tentando di aprire quest'ultimo tutto quello che ottengo è una schermata bianca, nemmeno i menù sono disponibili e non è possibile scegliere una visualizzazione "senza lo sfondo di Bing" (casomai fosse lì il problema) Comunque , grazie per l'indicazione , che sarà utile anche per realizzare per sempio un guardino pubblico Con un buco nel mezzo dive c'è il campetto di pallavolo :) -----Messaggio originale----- Da: frankieorabona [mailto:frankieorab...@gmail.com] Inviato: martedì 4 ottobre 2011 23.41 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Landuse residential: come usarlo? ti smentisco perchè ci sono riuscito. Per capirci ho fatto un primo quadrato, e messo il tag building. Creato il secondo, ho premuto il tasto CTRL sul primo e mi è apparso un tasto "MERGE". Ho cliccato mi è apparso il multipoligono con la relazione :D Per le immagini aeree non so...sto cercando da giorni di capire perchè nonostante abbia tutti i servizi selezionati non appaia nessun immagine -- View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6860227.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it