2011/9/16 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: > parlo della seconda. Ricordo la questione Foro Bonaparte / Buonaparte: le > foto mostrano che la targa scrive "Buonaparte". La domanda a cui stavo > cercando di rispondere io è: se l'immagine è protetta da copyright e dalle > opere derivate, posso guardare la foto, "imparare" dalla foto che sulla > targa c'è scritto Buonaparte, e poi, tralasciando qualunque caratteristica > della foto come opera fotografica, usare quella conoscenza per mettere il > nome in OSM? > Secondo me, sì, almeno per le informazioni singole.
Secondo me sì, perché il fatto che il foro si chiami Bonaparte o Buonaparte è un fatto, e il copyright non protegge i fatti. http://www.copyright.gov/help/faq/faq-general.html "Copyright does not protect facts [...] although it may protect the way these things are expressed" Se non fosse così, non si spiegherebbe la tutela sui generis delle banche dati: i "fatti" in esse contenuti (numeri di telefono ecc.) sarebbero protetti dal copyright di chi compila la banca dati. Ma non è così, e per questo motivo il legislatore ha introdotto la tutela aggiuntiva che si applica solo alle banche dati e che vieta l'estrazione di dati dalle banche dati (dati che, singolarmente, non sono protetti da copyright) Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it