Il giorno 16 settembre 2011 11:04, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> > Al di là della battuta, IMHO, IANAL, AFAIK (e chi più ne ha più ne > metta), > > leggere una targa non è creare un'opera derivata. Altrimenti lo sarebbe > > qualunque tipo di informazione che ricavo vedendo la foto. > > esatto. Estrarre qualunque informazione sistematicamente dalle foto > sarebbe un problema, non è ristretto alle targhe. > > > Per quanto > > riguarda la georeferenziazione, è vero che quello è "il lavoro", il > valore > > aggiunto che ci mette Google, ma per vedere il nome di una via non sto > > usando la georeferenziazione. > > > a si? Tu potresti anche trovare la via e capire dove sei se ti dessero > 20 milliardi di foto senza ordine? > > Se tu mi dai la foto di un palazzo e sul muro > > c'è la targa, io riconosco il palazzo e l'ambiente circostante, so che > > quello è l'angolo tra piazza Roma e corso Garibaldi, e guardando la targa > > verifico che Garibaldi si chiamava Giuseppe (esempio stupido; avrei > potuto > > ricavarlo da mille altre fonti). Potresti darmi la stessa foto al di > fuori > > di Streetview (intendo, la foto di Streetview ma non mostrata dal loro > > viewer) e ne avrei la stessa informazione. > > il punto è che non si tratta di una foto al di fuori di streetview, ma > tu stai usando streetview per trovarla. > Un attimo. Tutti questi commenti mi fanno venire un dubbio: stiamo parlando di estrazione sistematica o della verifica di una (poche) informazioni? Io parlo della seconda. Ricordo la questione Foro Bonaparte / Buonaparte: le foto mostrano che la targa scrive "Buonaparte". La domanda a cui stavo cercando di rispondere io è: se l'immagine è protetta da copyright e dalle opere derivate, posso guardare la foto, "imparare" dalla foto che sulla targa c'è scritto Buonaparte, e poi, tralasciando qualunque caratteristica della foto come opera fotografica, usare quella conoscenza per mettere il nome in OSM? Secondo me, sì, almeno per le informazioni singole. Tipo, a Vercelli ci sono due vie Borgogna, non mi ricordo quale è Antonio e quale è Francesco; cerco una foto di piazza dei Tizzoni (da cui parte una delle due vie), e nella foto vedo la targa "Via Antonio Borgogna"; IMO non ho bisogno di andare a spulciarmi la licenza della foto per "imparare" che quella è via Antonio Borgogna. Nota che questo è un discorso generale, non solo su Streetview ma su qualunque foto coperta da diritti. Sono d'accordo per quanto riguarda invece un'estrazione sistematica. *Potrebbe* essere un'area grigia, ma è più probabile che sia proprio nera (nel senso che non va fatto). Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it