2011/9/13 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: > Il giorno 13 settembre 2011 11:12, Martin Koppenhoefer > <dieterdre...@gmail.com> ha scritto: >> Purtroppo secondo la politica del progetto Google Streetview non è >> una fonte usabile per fini di Openstreetmap (non ci danno permesso). > > Per essere precisi, c'è dibattito sul fatto che si possa usare il dato di > fatto. Riassumo brevemente il discorso (per come me lo ricordo): Google > fotografa la targa "Viale Garibaldi"; la foto è copyright di Google (perché > Google decide di non rilasciarla in maniera più libera); tuttavia il fatto > che la targa esista e sia lì e ci sia scritto "Viale Garibaldi" non > (dovrebbe) essere protetto. In pratica Google ha fatto la foto, non ha messo > la targa, e quindi dedurre dalla foto il dato di fatto (che la targa è lì e > c'è scritto "Viale Garibaldi") non viola nessun diritto di Google.
si, ma il sistema per accedere (georeferenziazione delle foto, non si tratta di una foto ma di un sistema=database di foto) cambia l'aspetto. Poi ci sono i ToS di Google. Io sopra intendevo dire "seconda la politica del progetto OSM". In OSM alle volte siamo più attenti che forse la legge vuole. > Tuttavia non c'è stato alcun pronunciamento ufficiale da parte della OSMF su > questo aspetto (che io sappia); quindi StreetView non è ufficialmente una > fonte utilizzabile. +1 Il fatto, che pratticamente non è dimostrabile l'uso delle foto di Streetview è un altro discorso ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it