On 11/24/10 Luca Delucchi wrote: > dati... avere rilasciato rilasciato i "diritti" alla foundation > potrebbe essere un problema...
Gia'. Da anni nel mondo del free software si preferisce non cedere i diritti (ad azienda o associazione che sia) per limitare i rischi (vedi openoffice per un esempio e come viene gestito libreoffice: Michael Meeks ha scritto diverse volte sulla questione, ma vale lo stesso per il kernel Linux, dove per fortuna non c'e' una entita' che possa decidere di cambiare la licenza). Da questo punto di vista la OSMF si muove in direzione contraria anche se c'e' ancora qualche piccola speranza che la loro operazione di accentrare il controllo fallisca. Il problema non e' necessariamente SteveC o il fatto che lavori per MS, ma e' meglio tutelarsi da ogni evenienza non cedendo tutti i diritti come viene imposto con i nuovi contributor terms. E' un po' come in italia: sarebbe stato meglio avere una legge sul conflitto di interessi prima che qualcuno ne approfittasse per prendere il potere, invece che sperare che tutti si comportino in maniera eticamente corretta. Cosi' con le conoscenze libere, e' meglio mantenere i diritti invece che cederli e sperare che chiunque in futuro abbia il controllo non decida di fare cose che non approveremmo. lupus -- ----------------------------------------------------------------- lu...@debian.org debian/rules lu...@ximian.com Monkeys do it better _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it