so bene che le carte contengono errori. Uso carte geografiche stradali e
topografiche da circa 40 anni.

Per le carte topografiche  digitali per gps puoi informarti di persona

http://www.garmin.it/download/Scheda_tecnica_TMI.pdf
( è di quest' anno) costa sui 200€  copre tutta l' italia ma ha i
sentieri di parte delle Alpi e parte degli Appennini



http://www.kompass.at/produkte/gpsdigitalmaps/

per le Kompass ( costo per carta digitalizzata sui 15€)


Bello, ma non è che qua stiamo a vendere un prodotto migliore della concorrenza.
Stiamo divertendoci a fare una mappa del mondo, nientemeno.
D'alto canto, se dovessi intraprendere una spedizione im montagna così impegnativa che dalla scelta della giusta strada da percorrere potrebbe dipendere la mia vita, non mi fiderei ciecamente ne di Garmin ne di Kompass, ne di OSM. Sono strumenti che vanno usati con intelligenza, tanto più OSM che sappiamo tutti essere incompleto. Riguardo all' affidabilità, giusto qualche settimana fa il mio navigatore, che NON usa OSM, voleva farmi uscire dall' autostrada A14 ad uno svincolo inesistente... La stessa intelligenza andrebbe impiegata per mappare: un conto è tracciare dal PCN una strada asfaltata che vedo perfettamente dalle ortofoto ed alla quale al massimo hanno fatto una nuova rotonda, un altro è inserire un sentiero di montagna che non ho percorso personalmente e del quale non conosco la praticabilità ed il livello di difficoltà.
Sono due cose diverse.
Ben vengano le ortofoto, ci aiutano immensamente, ma la conoscenza del territorio rimane sempre al primo posto.

Ciao
Alberto

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a