2010/6/26 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > 2010/6/26 Filippo Dal Bosco - <filippo.dalbo...@libero.it>: >> soprattutto se la carta ( OSM od altro) è costruita con un volontariato >> non controllabile che ( qui dentro se ne è parlato) commette errori >> grossolani come far sparire strade. >> Altro sarebbe se il volontariato fosse gerarchizzato e controllabile >> come succede in molte associazioni. > > > Quello è sempre possibile. Permettiamo qualsiasi uso (in concordanza > con la licenza) anche per esempio la vendita di dati "controllati". > Nessuno ti obbliga di usare il dato "grezzo" di OSM. Un possibile > mercato sarebbe di verificare i dati e vendere mappe "verificati". > (Certo, prima ancora completare la mappa, ma ci sono delle zone nel > mondo dove la mappa è veramente completa rispetto a quello che vendono > i competitori commerciali come "completo". > > ciao, > Martin Per assurdo, e per dimostrare quanto sia impossibile quello richiesto da Filippo, vorrei far notare che TeleAtlas NON si assumen nessuna responsabilità sulla qualità dei loro dati...
-- Fabio Alessandro Locati Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1) Phone: +39-328-3799681 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it