2010/5/18 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: > (Tra l'altro, noto che Mapnik sembra ignorare il tag width; è una mia > impressione?)
si, perché altrimenti non si vedrebbero le strade nei zoom piccoli (fanno quasi tutte le mappe cosí). > Innanzitutto, la "strada" è un multipoligono essenzialmente > "infinito". > Inoltre, dove finisce una strada e dove inizia un'altra? ... > Infine, questa cosa è fattibile o rimane un interessante esperimento? anch'io tifo l'idea di mappare le strade anche come aree. Questo approccio è utile in città mentre in campagna non si riesce mai a mappare tutto (ed è anche inutile se la strada rimane di larghezza uguale per tanti chilometri). Ho una idea (che non viene utilizzato di nessun programme finadesso) di mappare le aree con un tipo di relazione (area [1]) che permette di costruire aree tramite relazioni. La specialità è che li way non devono essere chiusi: dando i due lati di una strada (oppure 4 se mappiamo i marciapiedi separatamente) si definisce la superficie. Io personalmente non sono in grado di fare un estensione per il motore render, ma sò che si puo fare. Per esempio questo metodo esiste nelle applicazioni 3D e viene chiamato sweep: http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ogpbAfkKuIi5iM:http://www.3dmax-tutorials.com/graphics/il_nurbs_sweep2.jpg Questo metodo elimina i contorni "falsi" che sono ortogonali alla strada (lati corti del rettangolo), ed aiuta cosí anche a distinguere aree e strade del routing (un errore frequente in zone ampiamente mappato è che le traverse non vengono conesse alla strada ma al landuse). > C'è, in Italia o nel mondo, qualcuno che lo ha fatto in maniera un po' > più estensiva di questo mio abbozzo? penso estensivamente non, ma ci sono altri esperimenti del genere per esempio in Germania. ciao, Martin [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Area _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it