Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/3/18 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > >> Qui IMHO si presentano i problemi di una mappatura italiana diversa >> del resto del mondo ;-) >> > Sebbene io sia seguace del metodo "straniero", la mappatura italiana > ha purtroppo un'origine spiegabile. > Ho scoperto che le strade a Londra sono effettivamente classificate > trunk, A-road, B-road (oppure unclassified) dal governo. Poi sappiamo > che A-road =rimary, e che in Italia si è deciso di associare a > primary le statali (per lo meno in extra-urbano). > In pratica l'anomalia italiana sarebbe stata evitata se (per esempio) > la circonvallazione di Milano fosse la SS999. Invece è una strada > comunale come le altre. > > Cioè per gli inglesi è più facile mappare all'interno delle città. Per > loro è proprio vero che A-road =rimary. A loro basta copiare dalla > realtà. > Noi italiani invece dobbiamo fare considerazioni sulla dimensione > della strada, sull'importanza nella rete, sul traffico ecc. che > inevitabilmente portano a discussioni, a mappature poco > "verificabili"... > Sono d'accordo con te! Anche quando dicevi che fino a poco tempo fa le "tertiary" in ambito urbano erano "le strade a scorrimento veloce". Di fatto sul wiki, la definizione ufficiale è ancora quella. Ma a quella si sono aggiunti nel tempo altri usi/abusi del tag tertiary in ambito urbano, portando a una situazione a dir poco incasinata. Per esempio: -è tertiary perchè ha le caratteristiche fisiche di una tertiary (larga più di un tot. metri, etc.) -è tertiary perchè, anche se non ha le caratteristiche fisiche di una tertiary, è molto usata trafficata -è tertiary perchè, anche se c'è il limite a 30, collega due quartieri -è tertiary perchè, anche se passa attraverso una ZTL diurna, è molto trafficata da autobus, taxi e macchine blu -è tertiary perchè, anche se è piccola e ha il limite a 30, è il percorso più utilizzato a causa di sensi vietati nei paraggi
Etc. etc., portando così oltre che a mappature poco verificabili, anche a mosaici di strade miste bianche e gialle. -- www.openstreetmap.org - "Io mappo il mio quartiere, tu mappi il tuo, tutti quanti insieme mappiamo l'intero pianeta" _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it