2010/3/18 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > >> unclassified o tertiary > > ... ma qui proprio no! Fino a poco fa erano tertiary le "strade urbane > di scorrimento veloce"
?? Qui IMHO si presentano i problemi di una mappatura italiana diversa del resto del mondo ;-) Secondome non ha senso trovare un sistema di classificazione in città che non corrisponde col metodo internazionale. Sono stato a londra e di primary e trunk ce ne sono tante in città che in Italia sarebbe ancora tertiary... > e se ne vedono ancora i segni in giro. Per il > momento, come ciclista, trovo pericolose alcune tertiary. si, per quello proponevo un tag per strade che non sono raccomandate per ciclisti. Un tag che puo mettere chi connosce la situazione. >> Prefirei un tag per strade che >> non sono consigliate per bici invece (strade con tanto traffico e >> strette / sensa spazio per ciclista, strade strette con ringhiere, >> ...). Anche questo non è oggetivo, ma alla fine rimane una >> raccomandazione. > > Ma alla fine non sono le due facce della stessa medaglia? Qualcosa > tipo: recommendation:bicycle=yes / no si, solo che dovresti mettere il yes a tantissimi strade, che sono tutte ugualmente "bene" per ciclisti. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it