>-----Original Message----- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: mercoledì 17 marzo 2010 10.42 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Ciclovie: footway, cycleway, path; designated e >official: una proposta di utilizzo
>Ero anch'io della tua opinione ma l'ho parzialmente cambiata per due motivi: >a. da quando è nato official, designated si ritrova senza significato Meglio si potrebbe dire che official è nato perchè designated era (di fatto) privo di significato. >b. Google Maps per biciclette sa distinguere tra strade normali, >strade con piste ciclabili e strade "raccomandate per ciclisti". Su >OSM sappiamo distinguere bene i due gruppi ma manca una generica >indicazione di bontà per i ciclisti, cioè una cosa intermedia tra >"strada normale" e "strada con pista ciclabile". E' vero che non è una >informazione "verificabile", ma può essere fornita ad es. dai circoli >di ciclisti ed è di estremo interesse per la pianificazione urbana o >vestizioni ad hoc. Il tag designated può servire allo scopo. Concordo sull'utilità di un tag del genere, e pure che designated come termine suonerebbe bene. Ma visto che ormai lo si è 'bruciato' con un uso indefinito, meglio introdurre un altro tag ad hoc, e solo sulle way in cui designated è stato usato col significato di 'strada buona per ciclisti' modificarlo nel nuovo tag. Se ricicli un tag già usato cambiandogli significato a partire da una certa data, per interpretare un oggetto in modo non ambiguo bisogna guardare la data in cui il tag è stato inserito, decisamente scomodo. >Stiamo comunque discutendo del sesso degli angeli, perché per quanto >ne so nessun software considera diversamente yes da designated. :-) >Ma in teoria i tratti designated potrebbero essere renderizzati >diversamente in una mappa del territorio prodotta da un circolo, La mappa dei sentieri ed ippovie distingue tra solo cycleway (nessun simbolo), designated (simbolo 'dubitativo' in grigio) e official (simbolo ufficiale in blu), vedi ad esempio: http://topo.geofabrik.de/?lon=9.2063&lat=45.5858&zoom=15&lang=it >Anche questo è un possibile approccio, ma i tag di accesso sono già >così tanti... Beh, ma questo non sarebbe tecnicamente un tag di accesso :-) >Non c'è il tag footway=... che, analogamente a cycleway=... (es. >cycleway=lane) possa essere affiancato a highway=... sulla medesima >way per indicare la presenza di marciapiede o corsia pedonale? >Se non c'è andrebbe introdotto... C'è solo come proposta: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Footway ma è abbastanza ferma, e non conosco renderer che lo supportino (tipo la ciclemap). Probabilmente sono pochi i mappatori soliti spostarsi a piedi su strada. Alberto _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it