No, io pensavo ad un'associazione autonoma ONLUS che possa incarnare
le caratteristiche migliori di un local chapter, ma con ramificazioni
ed organigrammi plasmati in tutta Italia che possa coordinare e
dettare le linee guida della comunità italiana e che possa dotarsi di
volontari  esperti da utilizzare per la promozione del progetto in
tutta Italia.

Il 07/02/10, Luigi Toscano<luigi.tosc...@tiscali.it> ha scritto:
> Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
>> Vi pongo all'attenzione
>>
>> la possibilità d'iniziare a ragionare sulla possibilità di dare al
>> progetto OpenStreetMap in Italia una veste giuridica effettiva
>> (Associazione senza scopo di lucro di tipo ONLUS).
> Semmai lo scopo potrebbe essere la creazione del "local chapter" della
> fondazione (OSMF). L'idea è di collaborare con un'associazione esistente.
> Se n'è parlato l'ultima volta qui:
> http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2010-January/013354.html
>
> Ciao
> --
> Luigi
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a