Il giorno 01 dicembre 2009 17.44, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:

> >
> >> Che è probabilmente un errore molto maggiore rispetto a quelli dovuti ad
> >> un import massivo da carta tecnica.
> >>
> >>
> >
> > non è vero, se pensi solo all'errore di raccolta dato e pubblicazione
> > oltre a quello della conversione da sistema sferico a planimetrico si
> > raggiungono errori nell'ordine di quelli del gps
> >
>
> Ma poi all'errore del GPS devi aggiungere la mano tremolante sul mouse
> (una casa ricalcata da una foto aerea o simile è _sempre_ più scadente
> di una casa importata in automatico), gli errori di ortografia, le
> sviste e le disattenzioni varie, le strade non collegate tra loro, il
> non rispetto delle regole stabilite nel wiki, ecc. ecc. ecc. L'errore
> umano è vario ed eventuale. Difficile stimarlo.
>
>
Questo è presente anche nelle mappe di TeleAtlas o di qualunque azienda si
sia occupata di mappare per la Regione XYZ. In fondo anche quelle sono
importate da umani. L'unica differenza è che magari un'organizzazione
professionale ha un QA più strutturato.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a