Il giorno mar, 01/12/2009 alle 16.58 +0100, Luca Delucchi ha scritto: > anch'io forse...non era riferito alle chiese ma in generale...a > caricare zone che uno non conosce come è stato fatto in FVG e altre > regioni, se questa non è la idea ben venga ma a sto punto non capisco > perchè passare per shp-to-osm quando esiste un wms ed è utilizzabile, > shp-to-osm potrebbe velocizzare le cose ma io preferisco sempre il wms >
Continuo a pensare che mi stai fraintendendo, non ho mai parlato di caricare ma solo di assegnare un tag ad un elemento di cui si ha una descrizione fisica fatta dai tecnici della Regione Puglia. Credo siamo tutti d'accordo sul fatto che all'elemento "edificio civile" vada assegnato building=yes, quello a cui non si riesce ad assegnare alcun tag non si importa! Sul wms mi trovi totalmente in disaccordo, ho controllato il lavoro fatto in alcune città pugliesi, ricalcando da yahoo, con il wms messo a disposizione della Regione Puglia, il lavoro non è fatto per niente bene e credo che sarebbe stato più corretto importare i dati della Regione. Ricalcare dove non si conosce è peggio che fare bulk_upload. > ciao > Luca > Ciao -- Alessandro De Noia aka Sdonk http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia http://blog.sdonk.org _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it