Il giorno 01 dicembre 2009 17.18, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:

> > mai detto e pensato ciò...ma posso dire che tutti i dati da me
> > inseriti, così come tutti gli altri utenti che hanno utilizzato gps o
> > fotoaeree di zone conosciute, esistono e sono posizionati con un
> > errore nell'ordine dei 10 metri
> >
>
> Che è probabilmente un errore molto maggiore rispetto a quelli dovuti ad
> un import massivo da carta tecnica.
>
>
Probabilmente. Ma a garanzia dei miei changeset ci sono *io*, cioè, in
ultima analisi, la community di OSM. È vero che TeleAtlas è molto più
autorevole di me in materia, e sicuramente ha attrezzature e metodologie
potenzialmente più precise, ma i dati di OSM sono forniti dalla community:
se una via è sbagliata, non solo chi la nota può correggerla, ma si può
anche scoprire chi ha sbagliato e provvedere a istruire i mappatori
imprecisi o a bannare i vandali. Se importiamo a macchina, non sappiamo da
dove vengono gli errori, o meglio: introduciamo dati su cui non abbiamo
controllo a priori. Secondo me, "filosoficamente" non è il massimo...

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a