Il 24/09/2009 20:50, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/9/24 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>: > >> Questo vale per tutte le colture arboree (da legno o da frutto che >> siano). Possono essere precedute, o seguite, o entrambe le cose, da una >> coltura erbacea. >> > > si, pero un albero di mela devi aspettare al meno 10 anni (non so, > probabilmente anche di più) finché ti porta le prime mele No, con i moderni portainnesti deboli al terzo anno dall'impianto si inizia già a raccogliere. Ma il discorso non cambia.
> quindi non > lo cambi da un anno al altro. Questo senz'altro. > mentre da frumento a > trifoglio si cambia volendo ogni anno. Verissimo. Infatti fare una distinzione per specie probabilmente non ha alcun senso (richiederebbe un aggiornamento continuo ed ingestibile), però per macrogruppi secondo me sì. > Quindi intendo: il lavoro di > taggare dettagliato la coltivazione ha più senso per le coltivazioni > persistenti. > Sono perfettamente d'accordo. Aggiungerei a queste anche i prati stabili. Uno schema potrebbe essere questo: landuse=farm cultivation=crop | grassland | vineyard | orchard | forestry Poi, per le colture permanenti si potrebbe specificare la specie, ma in un secondo tempo e come ulteriore dettaglio. Ti sembra sensato? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it