Il 24/09/2009 15:57, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > come qn ha scritto una volta qui: forest potrebbe essere cosa si > chiama foresta in italiano, mentre bosco sarebbe wood. La distinzione è molto vaga, e per quanto ne sappia si basa unicamente sulle dimensioni, però è molto soggettivo: la foresta umbra (in Puglia) per quanto grande non è paragonabile alla foresta amazzonica.
>> 3. se è un pioppeto o altro bosco "coltivato" non è né wood né forest, >> ma è landuse=farm >> > hm. Mi piacerebbe avere un proprio tag per quello perché lo vedo > diverso dei campi... > Ti assicuro che le differenze tra un arboreto da legno ed un frutteto o un vigneto sono molto poche. Sono d'accordo che, oltre a landuse=farm si dovrebbe introdurre un tag per tutte le diverse colture possibili. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it