David Paleino wrote: > Luca Delucchi wrote: > >> Il 24 settembre 2009 12.24, David Paleino <d.pale...@gmail.com> ha >> scritto: >> >>> Io ne ho mappata una: >>> >>> http://osm.org/go/xZG@@kVs- >>> >>> e il nome รจ proprio "Riserva Naturale Integrale [..]". Quindi alla >>> domanda di Federico rispondo: guarda il nome ufficiale :) >> le riserve integrali sono solo l'apice di una scala gerarchica di >> zonizzazione relative a SIC [0], ZPS [1] e parchi > > Hai dimenticato i link :) > > Sono comunque termini non nuovi per me -- sono andato in Luglio alla sede > locale del WWF per poter mappare i sentieri della riserva, (ed eventualmente > avere cartografia della riserva stessa), e ricordo quei termini in mezzo al > discorso :) >
Quella di cui parlavo io, la riserva naturale integrale di Sasso Fratino (nel frattempo ho ricordato) e` pubblica, e` stata la prima e quest'anno fa i 50 anni dalla sua istituzione originaria. Era permesso, solo previa prenotazione, solo accompagnati dalla forestale ed in parte minima rispetto all'estensione, visitarla, ma tutto quel che si poteva fare e` camminarci dentro dove ti portava la guida e guardare. E comunque se ricordo bene le visite permesse erano pochissime l'anno. Questo parecchi anni fa, oggi non sono neanche sicuro sia ancora possibile entrare (a meno di non ottenere un permesso per motivi di ricerca). Ciao Simone -- Simone Piccardi Truelite Srl picca...@truelite.it (email/jabber) Via Monferrato, 6 Tel. +39-347-1032433 50142 Firenze http://www.truelite.it Tel. +39-055-7879597 Fax. +39-055-7333336 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it