2009/9/24 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>: > Ci ho pensato su, e la cosa migliore è cercare di raccogliere entrambe > le informazioni. > > Proporrei questo schema: > wood=gymnosperms | angiosperms | mixed > evergreen=yes | no | mixed > > Che ne pensate?
No :-) La chiave wood è già presente e usata. Capisco che ti faccia ribrezzo la confusione tra conifere e caducifoglie, ma dirottarla (per giunta verso dei valori poco mnemonici) mi sembra dannoso. Non c'è un nome generico per gymnosperms e angiosperms? (chessò genere, specie, ecc.) Inoltre mi chiedo che utilità abbia questa distinzione per una mappa. Attualmente mapnik mostra due simboli diversi. Per un profano qual è la distinzione visiva più evidente: quella tra sempreverdi o no, oppure tra angiosperme e gimnosperme? Cioè se io ho una mappa (ad es. su carta) con due boschi con i due simboli diversi, riesco a farli combaciare con quello che vedo? Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it