Luca Delucchi wrote:

> Il 24 settembre 2009 12.24, David Paleino <d.pale...@gmail.com> ha
> scritto:
> 
>> Io ne ho mappata una:
>>
>>    http://osm.org/go/xZG@@kVs-
>>
>> e il nome è proprio "Riserva Naturale Integrale [..]". Quindi alla
>> domanda di Federico rispondo: guarda il nome ufficiale :)
> 
> le riserve integrali sono solo l'apice di una scala gerarchica di
> zonizzazione relative a SIC [0],  ZPS [1] e parchi

Hai dimenticato i link :)

Sono comunque termini non nuovi per me -- sono andato in Luglio alla sede 
locale del WWF per poter mappare i sentieri della riserva, (ed eventualmente 
avere cartografia della riserva stessa), e ricordo quei termini in mezzo al 
discorso :)

>> L'uomo può entrare, se si è accompagnati da chi gestisce la riserva e in
>> piccoli gruppi (come ha risposto anche Simone).
> 
> che io sappia non ci si può accedere se non per ricerca e controlli,
> non si può effettuare nessun tipo di modifica (anche tagliare un ramo)

Questa, in particolare, si estende su terreni di privati cittadini, per 
questo non è possibile entrare autonomamente (almeno questo è uno dei 
motivi).

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 ----|---- http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a