On Mon, Aug 24, 2009 at 06:07:11PM +0200, Federico Cozzi wrote: > 2009/8/24 Anselmo Luginbuhl <anse...@darviniano.eu>: > > Appunto, dal punto di vista linguistico path significa semplicemente > > percorso. > > Footway è molto più specifico. > > Il problema secondo me è questo: > Sono state avanzate molte proposte (tutte ragionevoli) sulla > distinzione tra path e footway. La manutenzione del percorso, il > contesto, la percorribilità con calzature adeguate, ecc. > La presenza di tutte queste proposte alternative mi fa sospettare che > non esista una distinzione "naturale" tra path e footway: cioè magari > ognuno di noi ha un'idea chiarissima della differenza, ma non > corrisponde all'idea che ha un altro. > Questo vuol dire che non è facile mappare in maniera coerente. Per di > più, se conveniamo che esista una differenza chiara tra i due tipi, > l'errore di mappatura (cioè indicare come path un footway o viceversa) > diventa più grave!
Ok, ma in questo caso (uso generico) sarebbe meglio eliminare footway e non path che linguisticamente è più corretto. E' inoltre per questo che relegherei la specificità di un percorso ad un livello inferiore in maniera da creare meno errori ad un primo livello. Anselmo > > Ciao > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
signature.asc
Description: Digital signature
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it