2009/8/3 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>: > Scusate ma non ho letto attentamente tutte le mail ma secondo me qui > c'è solo il problema che path alla fine è abbastanza inutile, va a > sostituire footway, cycleway e bridleway, io non lo userò mai. Come ha
Mi trovo d'accordo con Luca. Un percorso "percorribile a piedi" è, storicamente su OSM, una footway. Chi ha inventato path ha fatto più casino che altro, e comunque intendeva "un footway percorribile non solo a piedi". Non vedo grandi distinzioni tra path e footway per la pianificazione di un percorso. Un sentiero in montagna potrebbe non essere percorribile con i tacchi a spillo (ma c'è anche sac_scale), ma altrettanto potrebbe non esserlo un percorso in un parco cittadino perché non è asfaltato e ha recentemente piovuto. Personalmente uso footway anche per i sentieri CAI. Sono infastidito dal rendering di Mapnik che mostra molto diversi i path e i footway: in zone montane, dove i due tag sono stati usati in maniera casuale, la mappa suggerisce delle differenze tra i due tipi di percorso che in realtà non esistono. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it