On 03/04/09 Luca Delucchi wrote: > Io nell'importazione di massa non ci vedo nulla di positivo se non > riempire un po' l'italia di dati di cui si sa poco o quasi niente, > l'importazione può essere utile solo per dati che non si potrebbero > ricavare in altro modo, o con grosse difficoltà, per esempio l'uso del > suolo o i confini! Secondo me stiamo perdendo lo spirito del progetto > cioè la collaborazione degli utenti e non l'importazione di massa
Io penso che le importazioni di massa siano positive in genere, ma che sia importante soprattutto assicurasi di avere una licenza valida per i dati (sembra che nel mondo openstreetmap non ci sia la stessa consapevolezza dei problemi di copyright che esiste per esempio nel mondo del sw libero, ma forse questo e' dovuto solo alla relativa giovinezza dei contributor al progetto: in fondo anche quelli che iniziano a contribuire a progetti sw free non sono molto esperti di copyright). L'altra questione con i mass import e' di valutare la correttezza dei dati. In genere si assume che siano corretti se prodotti da ISTAT o dalla regione, ma questo non e' sempre vero. Un caso un po' stupido puo' essere quello dei ghiacciai del Monte Canin in Friuli: chi ci e' stato dice che ce ne sono tre, mentre i dati importati comprendono qualche decina di ghiacciai, alcuni di pochi metri di diametro. Non e' un problema facile da risolvere. Per quanto mi riguarda, io preferisco mappare in bicicletta o a piedi:) lupus -- ----------------------------------------------------------------- lu...@debian.org debian/rules lu...@ximian.com Monkeys do it better _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it