Buongiorno lista,
l'altro giorno aprendo JOSM su Bari ho notato qualche strada che non mi 
tornava. Un utente di lingua tedesca, "FK270673"[1] ha mappato da 
Potlatch il centro storico di Bari, e fin qui nessun problema.

Ha però aggiunto a molte strade del centro di Bari (non solo centro 
storico, ma nel centro abitato) il nome delle vie e delle piazze, 
prendendo le informazioni dall'elenco delle vie cittadine reperibile a 
questo[2] indirizzo. L'elenco come potete vedere è un PDF compilato 
dall'ufficio tecnico comunale, anche se così com'è è poco più di una 
lista ordinata di strade.

FK270673 ha inserito inoltre per ogni strada il CAP e il tag
"source = Stradario Bari".

Con i potenti mezzi di ItoWolrd[3] ho generato questa[4] cartina 
riassuntiva di tutte le strade di Bari che adesso hanno come source lo 
stradario del comune; come vedete sono veramente tante, e deve essere 
stato un lavoraccio.

Mi son preso la libertà di mandargli un messaggio in pvt facendogli 
presente che la lista ordinata delle vie è stata creata dagli impiegati 
comunali, ed in quanto tale dovrebbe essere soggetta al diritto d'autore 
del comune. Non posto qui la conversazione perchè è chilometrica. Potete 
leggere alcuni brani dalla nota[5].

FK270673 mi ha risposto che una lista di vie non è un'opera dell'ingegno 
([5]) e quindi può essere liberamente usata. Ha aggiunto anche che in 
Germania una cosa del genere è assolutamente legale perchè non c'è 
diritto d'autore su quel tipo di liste. Mi ha citato gli articoli della 
legge italiana del 22 aprile 1941 n. 633, n° 1, 5, 11, aggiungendo che 
la legge italiana del 1978 sulle banche dati gioca a favore 
dell'utilizzo della lista.

Alla fine, lo stesso tedesco ha proposto di chiedere al Comune 
l'autorizzazione per l'utilizzo dei dati (anche perchè quest'ultimo ha 
tutto da guadagnare da una mappa come quella di OSM), asserendo che non 
dovrebbe comunque neanche essercene il bisogno.

Non sapendo come districare la matassa, vi passo la patata. Avete 
qualche idea?

Grazie,

[1] http://www.openstreetmap.org/user/FK270673
[2]http://www.comune.bari.it/comune/opencms/sito/Bari/dettaglio.jsp?cdFileName=/sito/Bari/common/index_251005_141954.xml
[3] http://www.itoworld.com/static/osmmapper
[4] http://dl.getdropbox.com/u/369614/bari_stradario.png
[5] "Un elenco non è una creazione intellettuale" [...] C'è una 
differenza tra un'opera di diligenza (senza copyright) e un'opera di 
ingegno (con copyright), almeno in Germania. La raccolta delle strade 
consosciute e l'assortimento alfabetico è un'opera di diligenza perché 
ogn'uno può farlo. [...] Per vietare l'uso di questo elenco, il comune 
deve sapere e provare se
1. l'elenco (non) è un atto ufficiale
2. l'elenco (non) è un'opera di ingegno
3. l'elenco (non) è protetto e secreto
4. l'uso di questo elenco (non) è vietato"

-- 
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
    mailto:frad...@ubuntu-it.org
    http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia Italia Member*
    http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
    http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
    http://fradeve.netsons.org
                "Love - Peace - Freedom - Free Software"

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a