Il giorno gio, 28/08/2008 alle 02.03 +0200, Simone Cortesi ha scritto: > direi di taggare ogni singola way con il rango di confine massimo che > essa ha, con i valori definiti qui: > http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Key:boundary > > quindi ogni comune avrà una relation che conterrà come membri "n" way, > con "n" pari al numero dei comuni che lo circondano.
Sono d'accordo con questa proposta, che permette contemporaneamente di chiarire di che tipo è esattamente ogni confine (e quindi ne permette un rendering facile, ma questo è un altro problema), ma non perde informazioni, perché descrive correttamente ogni entità con opportune relazioni. > abbozzo di pseudocodice: > 1. aprire il file contenente i confini comunali > 2. spezzare le way ad ogni singolo nodo appartenente a piu' way > 3. assegnare a tale way il nome del confine: confine comunale fra > comuneA e comuneB > 4. verificare se il confine è anche provinciale o regionale o nazionale Questo passo non mi sembra per nulla facile, o meglio, la sua facilità dipende molto da come sono organizzati i dati che abbiamo. Mi spiego meglio: siamo sicuri che i nodi dei confini provinciali e regionali siano perfettamente sovrapposti a quelli dei confini di ordine più basso? Se lo sono (e verificarlo non è troppo difficile, secondo me andrebbe fatto anche se crediamo che lo siano) la cosa è non troppo difficile. Altrimenti dobbiamo trovare il modo di mettere insieme le informazioni, e questo probabilmente richiederà un po' più di lavoro. Inoltre c'è anche il problema della corrispondenza con i confini nazionali già presenti nel database, che, a quanto mi ricordo, provengono da altre fonti e quindi saranno diversi, ed in ogni caso utilizzano uno schema diverso di tag (non rappresentano l'entità con una relation, ma per ogni way indicano cosa sta a destra e cosa a sinistra). Mi sembra che la prima cosa da fare sia verificare la differenza, poi potremo vedere come mettere d'accordo le due cose. > 5. se si', taggarlo di conseguenza. > 6. creare una tabella dove si elencano tutte le way che compongono i > confini comunali, provinciali, regionali, nazionali. > 7. aggregare questi elenchi in 8101 + 104 + 20 relation. > 8 creare file .osm con ID negativi gia' taggato. > > > spero di essermi spiegato... Sì, direi sostanzialmente di sì, anche perché mi trovi piuttosto d'accordo con il modo di procedere! Come sono strutturati i dati che hai al momento? Se c'è bisogno, io potrei provare a dare una mano per fare lo script di importazione, visto che nei prossimi giorni dovrei essere un po' più libero. Dove posso trovare i dati che hai al momento? Ciaociao, Gio. -- Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: [EMAIL PROTECTED] Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED] GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it