Il giorno mar, 26/08/2008 alle 23.01 +0200, Simone Cortesi ha scritto:
> On Tue, Aug 26, 2008 at 8:20 PM, Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
> <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 
> > pensavo che dal punto della correttezza topologica (e della "pulizia")
> > dovremmo definire degli elementi lineari di confine designando con delle
> > relazioni le aree. Andando a controllare sul confine franco tedesco hanno
> > fatto cosi:
> >
> > http://www.openstreetmap.org/edit?lat=48.57536&lon=7.80265&zoom=15
> >
> > In questo modo tra Ventimiglia e Mentone dovrebbe esserci una unica linea
> > che ha a sinistra Francia - Costa Azzurra - ? - Mentone e a destra Italia -
> > liguria - Imperia e Ventimiglia. Le relazioni provvedereanno a mettere
> > insieme le nazioni, le regioni le province ed i comuni.
> >
> > Fin qui la teoria, il problema è come fare uno script che faccia tutto
> > ciò... Tra l'altro andrebbe anche, a mano, fatta coincidere la coastline con
> > i confini amministrativi.

Non sono esperto della questione, ma è effettivamente così? Cioè, la
costa è confine amministrativo dei territori (comuni, province, regioni)
che le sono adiacenti o di essi possono anche fare parte zone di acqua
(come mi sembra di aver visto altre volte)?

> hai perfettamente ragione. vorrei anche io avere un po' di ordine nei
> confini, c'e' pero' il rischio che una struttura a base di relation
> sia troppo complessa da manutenere.

Forse sarebbe interessante iniziare a creare alcuni tool che permettano
di monitorare specifiche porzioni del database. In particolare, tutto
ciò che riguarda le relazioni potenzialmente è piuttosto "instabile"
come struttura, perché non è facile garantire che i vari elementi di una
relazione rimangano coerenti dopo altre operazioni che possono essere
fatte del database. Questo non riguarda soltanto i confini, ma anche,
tanto per buttare giù un'idea, le relazione "route", nei quali modifiche
(soprattutto join o merge) di strade possono portare a dati errati o
inconsistenti.

Si potrebbe pensare uno strumento di monitoraggio che controlli
periodicamente alcune caratteristiche di oggetti che si vogliono
preservare, segnalando ad un mantenitore la presenza di potenziali
errori: nel caso di un confine, io verosimilmente mi aspetto che un tale
oggetto sia costituito da varie way che nel complesso formano un
poligono chiuso (o eventualmente più di uno). Potrei utilizzare uno
script per verificare che effettivamente sia così e per verificare che
il confine non abbia subito grosse modifiche dall'ultima volta che l'ho
controllato, e segnalare ad un responsabile l'eventualità che uno di
questi due controlli fallisse.

> detto questo, io ho importato oggi i soli confini regionali, nei mesi
> passati avevo preannunciato tale azione senza pero' avere risposte
> precise dalla comunità, quindi li ho importati come ero capace. closed
> way taggata come ho esposto qualche messaggio fa.
> 
> ora, se qualcuno è in grado di scrivere tale script che rispetti la
> topologia mi piacerebbe collaborare con lui. nel frattempo ho mandato
> qualche mail agli amici tedeschi per sapere come hanno gestito loro,
> operativamente, la cosa.

Mi devo essere perso qualcosa, che però non riesco a recuperare leggendo
il thread: che cosa deve fare esattamente questo script? Automatizzare
il lavoro per altri dati oppure correggere o gestire dati che sono già
stati importati?

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]>
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)

Attachment: signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a