Simone Cortesi ha scritto: > > serve un sistema migliore per caricare province e comuni > Mi è venuta in mente una domanda. Per spiegarmi faccio un esempio che è più semplice :-)
Mettiamo il caso di un comune che sia sul confine con la provincia accanto: avrà una parte del confine comunale coincidente col confine provinciale. Come fare? 2 confini sovrapposti o uno unico (quello provinciale) che in quel tratto funge automaticamente anche da confine comunale? Stesso discorso anche per le province sul confine regionale (in pratica, tranne che per le regioni più grosse, quasi tutte le province), e per le regioni sul confine con le altre nazioni. Mi è venuto in mente questo problema osservando qualche tempo fa su OSM il confine svizzero affiancato da quello della Lombardia, quest'ultimo più accurato: si hanno così due linee non coincidenti. È evidente che una delle due linee sarebbe da cancellare, o per lo meno da sovrapporre all'altra. Ad esempio, per la Valle d'Aosta ha senso mettere 2 confini perfettamente coincidenti tra loro (provincia e regione) e per un lungo tratto addirittura 3 (confine con la Francia)? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it