Il 27 agosto 2008 12.44, hofame - Giovanni Panozzo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Ciao a tutti, dopo tanto vagabondaggio nella Wiki sono approdato > qui. Spero sia il posto giusto dove fare domande: se non lo è, siete > autorizzati a prendermi a calci (virtualmente, si intende :)). >
Sei nel posto giustissimo! ;-) > Ho cominciato da poco a mappare la zona dove abito, per ora uso > il GPS e JOSM. Ovviamente, come scritto nella wiki, il > tutto è diventato una droga e per ora non riesco più a farne a meno. > > Ma veniamo alle domande, che riguardano tutte la zona dove risiedo ora: > > a) La mia via, secondo JOSM, non può essere rappresentata > da una sola "Way", ma più di una. Il problema è che non > capisco come indicare che "molte way" sono un'unica via > e che quindi il nome della via (tag: name) venga mostrato > una sola volta. > Ho provato una relation di type=collection, ma non vedo > apparire il nome. > Che devo fare ? > La zona è al seguente URL, le 10 highway=residential che vedete > sono amministrativamente 2 vie, 8ways la prima, 2 ways la seconda. > Le strade non possono essere combinate (combine way di josm) se sono strade a T, controllando su josm mi sembra che la tua soluzione sia corretta > http://www.openstreetmap.org/?lat=45.74234&lon=11.46113&zoom=16&layers=0B0FTF > > > b) Sempre la stessa zona: la via principale ha nome ufficiale > "Località Pra' Secco" e nome alternativo spesso indicato nei > documenti "via Pra' Secco" > Ma non è finita: c'è un disaccordo totale se la parola "Pra'" vada > scritta con accento, con apostrofo oppure senza niente. > Nemmeno il cartello della via è chiaro: il segno grafico sopra la "a" > non è chiaramente distinguibile tra un accento e un apostrofo ! > Allora mi chiedo: quali tags devo inserire ? Devo mettere tutte le > SEI combinazioni possibili con il tag name=? > località Prà Secco, località Pra' Secco, località Pra Secco, > via Prà Secco, via Pra' Secco, via Pra Secco > (il che, visto il punto a, mi fa inserire 8x2=16 tag name= per la > stessa via... è giusto ?) > si è giusto, per quanto riguarda l'ortografia non so, secondo me dovresti informarti presso il tuo comune qual'è la soluzione corretta > > c) Sempre sul solito URL, al penultimo livello di zoom si vede che > la via residenziale interna posizionata più ad est si collega con > la strada provinciale (gialla). Il che è errato: infatti aumentando > il livello di zoom tale via si separa dalla strada provinciale. > Nella realtà lì c'è un muretto, e c'è pure una pista ciclabile. > Come faccio ad evitare che ci sia questo congiungimento automatico > a bassi livelli di zoom ? Ho taggato con noexit=yes, ma il risultato > lo potete vedere voi stessi. > Il rendering non è la cosa più importante della struttura di osm, il tuo lavoro è corretto...anche se manca la pista ciclabile, che ritengo la cosa più importante :-) guarda qui [1] per renderizzarla in modo corretto > Per ora mi fermo qui, anche se ho appena iniziato :) > Grazie per qualsiasi risposta. > > Giovanni > ciao e domanda pure quando hai bisogno, qualcuno ti risponderà! Buon mapping Luca [1]http://www.gravitystorm.co.uk/shine/cycle-info/ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it