Re: [it-users] Aggiornamento forzato a fresh

2025-07-12 Per discussione Ceribelli Claudio
Grazie, provvedo subito. Claudio Ceribelli Il 12/07/2025 18:13, Davide Meloni ha scritto: Il 12/07/25 13:00, Ceribelli Claudio ha scritto: Buongiorno a tutti, sul mio Win11 ho ancora questa versione e mi dice che è aggiornata. Version: 7.3.2.2 (x64) / LibreOffice Community E' una versione d

Re: [it-users] Aggiornamento forzato a fresh

2025-07-12 Per discussione Davide Meloni
Il 12/07/25 11:30, Andrea Nardi ha scritto: Buongiorno, ho notato anche io questo comportamento e cercando su internet ho capito che è legato alla preimpostazione dell’aggiornamento automatico. Andava disattivata per tempo. Tuttavia il problema che ho notato è che anche installando da zero la

Re: [it-users] Aggiornamento forzato a fresh

2025-07-12 Per discussione Davide Meloni
Il 12/07/25 13:00, Ceribelli Claudio ha scritto: Buongiorno a tutti, sul mio Win11 ho ancora questa versione e mi dice che è aggiornata. Version: 7.3.2.2 (x64) / LibreOffice Community E' una versione del 2022, ti consiglio di aggiornarla manualmente. https://wiki.documentfoundation.org/Releas

Re: [it-users] Aggiornamento forzato a fresh

2025-07-12 Per discussione Ceribelli Claudio
Buongiorno a tutti, sul mio Win11 ho ancora questa versione e mi dice che è aggiornata. Version: 7.3.2.2 (x64) / LibreOffice Community Build ID: 49f2b1bff42cfccbd8f788c8dc32c1c309559be0 CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 22631; UI render: Skia/Raster; VCL: win Locale: it-IT (it_IT); UI: it-

Re: [it-users] Aggiornamento forzato a fresh

2025-07-12 Per discussione Andrea Nardi
Buongiorno, ho notato anche io questo comportamento e cercando su internet ho capito che è legato alla preimpostazione dell’aggiornamento automatico. Andava disattivata per tempo. Tuttavia il problema che ho notato è che anche installando da zero la 24.8.7, al primo avvio essa si aggiorna automa

Re: [it-users] libreoffice 25.2.4

2025-06-24 Per discussione Informatique BILLARD
salve non ho libreoffice in italiano ma la soluzione e nella configurazione a l'aperto, scelta Strumenti -> Opzione oppure con  ALT-F12 Nella finestra aperta scelta aspetto et a destra puo scegliere il modo tra sistema scuro et non os in italiano "Clair" dopo tutto sara ok. Le 23/06/2025

Re: [it-users] libreoffice paragrafo sparito

2025-05-19 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 17/05/25 13:12, remail1...@libero.it ha scritto: non è vero che si può tornare indietro a parte quei quattro che si vedono nella tendina a discesa di quando apro trova e sostituisci, devo vedere i precedenti ancora, per poter risalire dove c'è stato l'errore. C'è il cestino dove

Re: [it-users] Blocco file

2025-05-14 Per discussione Informatique BILLARD
Di niente. François-Marie Clermont-Ferrand France Le 14/05/2025 à 10:38, Pellegrino Finetto a écrit : Perfetto! Funziona. Grazie mille. Pellegrino Studio Tecnico * Finetto * *Geologia-Ingegneria-Ambiente* Via Roma, 421 35040 Casale di Scodosia (PD) Tel 0429 1962226 Geologo Pellegrino Brun

Re: [it-users] Blocco file

2025-05-14 Per discussione Pellegrino Finetto
Perfetto! Funziona. Grazie mille. Pellegrino Studio Tecnico * Finetto * *Geologia-Ingegneria-Ambiente* Via Roma, 421 35040 Casale di Scodosia (PD) Tel 0429 1962226 Geologo Pellegrino Bruno cell. 348 8104929 Ingegnere ambientale Diego cell. 3476277236 Geologa Giulia cell. 349 4119908 Ingegnere edil

Re: [it-users] Blocco file

2025-05-14 Per discussione Informatique BILLARD
Buongiorno, mi sembra che sia un problema di permissione. Potete fare la prova di scaricare prima il file sul vostro computer, dopo aprirlo con LO. Ditemi se funziona ? Grazie  François-Marie Le 14/05/2025 à 09:40, Pellegrino Finetto a écrit : Buongiorno. Nel nostro studio abbiamo 4 com

Re: [it-users] Trasformare sottotitoli automatici da youtube in un testo leggibile

2025-05-03 Per discussione Carlo Magistrelli
Ciao. Forse non afferro bene il tuo problema, però osservo quanto segue. Su YouTube si può accedere facilmente alla trascrizione. Clickando sui tre puntini in alto, puoi scegliere se averla con o senza i tempi. Non è abbastanza? Scusa se non ho capito e ti ho risposto in maniera superficiale. Ciao

Re: [it-users] Re: Bordi riquadri

2025-04-27 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Il primo link non funziona 'https://www.dropbox.Intestazione-Notiziario.png' perché è sbagliato. Gli altri producono due immagini che non sono nemmeno complete. Cosa farei io? Apro un documento di writer e inserisco uno dopo l'altra le immagini ricavate tramite OCR e poi uso la funzione esporta

Re: [it-users] Re: Bordi riquadri

2025-04-27 Per discussione Ilario Quinson
Il 27 aprile 2025 18:06:07 CEST, Andrea Celli ha scritto: >Scusatemi per essermi dimenticato che non è possibile allegare file. >Ringrazio chi me lo ha ricordato e aggiungo i link da cui è possibile >scaricarli: >https://www.dropbox.Intestazione-Notiziario.png >

Re: [it-users] Bordi riquadri

2025-04-27 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 26/04/25 22:22, Andrea Celli ha scritto: Salve a tutti, vorrei distribuire in formato PDF la documentazione relativa alla programmazione della FINAC, uno dei due primi computer giunti in Italia. Per ora sto combattendo con OCR per estrarre il testo dai fogli ciclostilati 70 anni fa. Poi

Re: [it-users] Bordi riquadri

2025-04-26 Per discussione Ilario Quinson
Il 26 aprile 2025 22:22:31 CEST, Andrea Celli ha scritto: >Salve a tutti, > vorrei distribuire in formato PDF la documentazione relativa alla >programmazione della FINAC, uno dei due primi computer giunti in Italia. >Per ora sto combattendo con OCR per estrarre il testo dai fogli >ciclostilati

Re: [it-users] Grafici che occupano la schermata

2025-04-14 Per discussione Aldo Colamartino
Grazie per il supporto. Il 04/04/2025 15:40, gianpaolo_marcolongo ha scritto: Buongiorno, In effetti il grafico si sovrappone sui dati. Allora io ho fatto co'. Ho creato un foglio vuoto col nome grafico in cui con la procedura guidata ho creato il grafico. Arrivato alla fine ho selezionato i

Re: [it-users] DISINSTALLARE DRAW, MATH, ECC TRANNE WRITER

2025-04-05 Per discussione Gaetano GIORDANO
Grazie davvero della risposta. La domanda nasceva dal fatto che prima di iniziare l'installazione, viene richiesto all'utente se vuole effettuare l'installazione tipica, o selezionare solo uno o una parte dei programmi. Quindi viene indicato ma non è consigliabile? O qualcosa mi sfugge? Grazie! dr

Re: [it-users] Era: Sostituzione spazi con altri caratteri

2025-04-04 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Vado a memoria perché sono anni che non travaso dati da calc a sql tramite phpmyadmin. Però mi sembra di ricordare che salvavo la tabella in formato csv e poi procedevo al caricamento nella tabella. Il sistema che hai usato col file butta.txt non l'ho mai usato, di questo ne sono certo. Tutt'al

Re: [it-users] Grafici che occupano la schermata

2025-04-04 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Buongiorno, In effetti il grafico si sovrappone sui dati. Allora io ho fatto co'. Ho creato un foglio vuoto col nome grafico in cui con la procedura guidata ho creato il grafico. Arrivato alla fine ho selezionato il grafico e con copia e incolla l'ho inserito nel foglio dell'area dati posizion

Re: [it-users] Era: Sostituzione spazi con altri caratteri

2025-04-04 Per discussione fabrizio toso
Grazie mille. Non so se sia un bug, certamente "invalida" il trasporto dei dati da un tool ad un altro. Il giorno ven 4 apr 2025 alle ore 12:11 Marco Ciampa ha scritto: > Io penso che semplicemente nessuno ti abbia risposto perché nessuno > (qui) conosce né la risposta né ha qualche consiglio da

Re: [it-users] Era: Sostituzione spazi con altri caratteri

2025-04-04 Per discussione Marco Ciampa
Io penso che semplicemente nessuno ti abbia risposto perché nessuno (qui) conosce né la risposta né ha qualche consiglio da darti e, in genere, per evitare un elenco di "No io non so niente ..." la gente che non sa come risponderti semplicemente non risponde. Tranquillo non hai né sbagliato né sei

Re: [it-users] aprire la finestra principale di LibO

2025-04-03 Per discussione Gabriele Bertolucci
Questo accade solo se non hai alcuna componente di LibreOffice già aperta, nel qual caso non ottieni il risultato desiderato, bensì viene messa in primo piano una istanza (credo l'ultima che aveva il focus precedentemente) del componente di LO già aperto. Ho appena provato sul mio pc, con Arch

Re: [it-users] Su OpenOffice

2025-04-01 Per discussione Marco Ciampa
Il Tue, Apr 01, 2025 at 09:17:29AM +, Cesare Padovani ha scritto: > Una curiosità: > Che differenza c'è tra LibreOffice e OpenOffice? Bisognerebbe fare una FAQ su questa domanda che salta fuori spesso. In due parole: OpenOffice era il vecchio prodotto open che si è biforcato alcuni anni fa p

Re: [it-users] Su OpenOffice

2025-04-01 Per discussione Italo Vignoli
LibreOffice viene sviluppato da una comunità attiva, con due major release all'anno e numerose minor release che risolvono bug e regressioni, OpenOffice è fermo al 2014 quando IBM è uscita dal progetto che aveva creato con la complicità di Apache Software Foundation con l'intento dichiarato pub

Re: [it-users] aprire la finestra principale di LibO

2025-04-01 Per discussione Marco Ciampa
Il Mon, Mar 31, 2025 at 07:24:34PM +, Gabriele Bertolucci ha scritto: > Io credo che bisognerebbe prima capire quale risultato vuole > raggiungere, visto che dalla "interfaccia generale" si possono fare un > numero minimo di operazioni, tutte fattibili anche dal menu delle > applicazioni. >

Re: [it-users] aprire la finestra principale di LibO

2025-03-31 Per discussione Carlo Magistrelli
Ciao. Non sono sicuro di aver capito la questione; però forse ti può interessare sapere che (io uso Linux Mint) creando un lanciatore con il comando 'libreoffice' si apre la finestra generale. Il giorno mar 1 apr 2025 alle ore 08:43 Marco Ciampa ha scritto: > Il Mon, Mar 31, 2025 at 07:24:34PM +

Re: [it-users] aprire la finestra principale di LibO

2025-03-31 Per discussione Gabriele Bertolucci
Io credo che bisognerebbe prima capire quale risultato vuole raggiungere, visto che dalla "interfaccia generale" si possono fare un numero minimo di operazioni, tutte fattibili anche dal menu delle applicazioni. Al momento quella "interfaccia generale" si raggiunge da una delle componenti già

Re: [it-users] aprire la finestra principale di LibO

2025-03-30 Per discussione Marco Ciampa
Buongiorno, legga bene è quello che faccio ma se uno degli altri programmi della suite è in esecuzione, non me la fa aprire. Trovo la cosa piuttosto scomoda, dover chiudere tutto per aprire l'interfaccia generale... Il Mon, Mar 31, 2025 at 07:44:45AM +0200, Informatique BILLARD ha scritto: > Deve

Re: [it-users] aprire la finestra principale di LibO

2025-03-30 Per discussione Informatique BILLARD
Deve aprire soltanto LO, non writer, calc Sul mio computer, nel menu si chiama Libreoffice 25.2 sopra Libre Office 25.2 Base. François-Marie Le 30/03/2025 à 23:34, Marco Ciampa a écrit : Scusate, una domanda forse stupida: come si fa ad aprire la finestra principale di LibO (quella che t

Re: [it-users] DISINSTALLARE DRAW, MATH, ECC TRANNE WRITER

2025-03-30 Per discussione Gaetano GIORDANO
Chiarissimo. Ora che ricordo, è quello che dedussi anni e anni fa nei primi periodi di utilizzo del software. Si cancellavano solo i menu e il tutto era anche più fragile. Grazie dr. Gaetano Giordano -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? https://it.libreoffi

Re: [it-users] DISINSTALLARE DRAW, MATH, ECC TRANNE WRITER

2025-03-29 Per discussione Italo Vignoli
Non uso Windows da più di 10 anni, per cui non ricordo cosa chiede l'installer. Ci sono dei componenti opzionali, ma non sono le singole applicazioni ma solo le relative interfacce utente. Quindi, se decide di non installare Calc, in realtà non installerà solo i menù di Calc, perché il motore d

Re: [it-users] DISINSTALLARE DRAW, MATH, ECC TRANNE WRITER

2025-03-28 Per discussione Italo Vignoli
Molto semplicemente, non è possibile, perché il motore è lo stesso e viene utilizzato da tutte le applicazioni. LibreOffice è fortemente integrato, e non una serie di applicazioni sviluppare in tempi e luoghi diversi da diverse aziende, e messe insieme come nel caso di Microsoft Office. Tra l'a

Re: [it-users] Margini del testo disapprovati in WRITER

2025-03-25 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Ciao, su linux e LO 25.2.1 non trovo margini del testo e quindi non riesco ad aiutarti Il 25/03/25 16:28, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, non riesco piú a visualizzare i margini del testo. Nel menú VISUALIZZA compare la voce "Margini del testo (disapprovati)", ma clicco sopra e non accade

Re: [it-users] Base

2025-03-16 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Spero di aver capito il problema. Ricapitolo. Tu hai scritto in calc un foglio dove ci sono somme e sottrazioni, dove ovviamente tutto funziona. Hai scritto una tabella che replica o vorresti replicare quella di calc. Che io sappia non è possibile copiare un foglio di calc con relative formule

Re: [it-users] Base

2025-03-16 Per discussione Ilario Quinson
Il 16 marzo 2025 15:05:01 CET, Raffaello Massiach ha scritto: >So bene di essere l'ultimo degli smanettatori somari, ma vorrei sostituire >Base ad Access; quello che mi manca però e inserire banali formule >all'interno delle tabelle. >Ho fatto una semplice somma e sottrazione in una casella e funz

Re: [it-users] Ordinamento tabelle con chiavi diverse

2025-03-11 Per discussione Aldo Colamartino
Grazie. Aldo Il 04/03/2025 15:24, Gabriele Bertolucci ha scritto: Se ci pensi bene, per poter valutare se un ordinamento ha senso, il programma avrebbe dovuto valutare il contenuto di tutte le celle, consumando risorse e tempo computazionale. Ma allora tanto vale non porsi il problema ed ordina

Re: [it-users] Ordinamento tabelle con chiavi diverse

2025-03-04 Per discussione Aldo Colamartino
Sì, la tua risposta è la spiegazione corretta. Grazie. Il Mar 4 Mar 2025, 15:24 Gabriele Bertolucci < gabriele.bertolu...@protonmail.com> ha scritto: > Se ci pensi bene, per poter valutare se un ordinamento ha senso, il > programma avrebbe dovuto valutare il contenuto di tutte le celle, > consuma

Re: [it-users] Ordinamento tabelle con chiavi diverse

2025-03-04 Per discussione Gabriele Bertolucci
Se ci pensi bene, per poter valutare se un ordinamento ha senso, il programma avrebbe dovuto valutare il contenuto di tutte le celle, consumando risorse e tempo computazionale. Ma allora tanto vale non porsi il problema ed ordinare. > Diciamo che io mi sarei aspettato che il sistema restituisse

Re: [it-users] Ordinamento tabelle con chiavi diverse

2025-03-03 Per discussione Aldo Colamartino
Perfetto, il quesito l'ho posto io, la spiegazione di Marcolongo é chiara. Ordinare secondo chiavi differenti ha senso solo nel caso di coincidenza di alcune chiavi primarie, i cognomi nell'esempio di specie; é una sorta di caso particolare. Diciamo che io mi sarei aspettato che il sistema resti

Re: [it-users] Ordinamento tabelle con chiavi diverse

2025-03-02 Per discussione gianpaolo_marcolongo
 Il problema non l'ho posto io ma un altro. Nel primo caso nome non è chiave2 ma l'ordinamento è solo per cognome. Nel secondo caso Cognome è chiave 1 e nome chiave due, entrambe la chiavi crescenti. Nel terzo caso cognome è chiave uno e nome chiave due. Solo che chiave uno è crescente e chiave

Re: [it-users] Ordinamento tabelle con chiavi diverse

2025-03-01 Per discussione Alessandro Malfatti
Forse non ho capito il problema (nel caso mi scuso)... ma a me viene così: nome (chiave2) cognome (chiave 1 cresc) tipo a1 b1 c1 a1 b1 c2 a4 b1 c4 a3 b3 c3 a5 b5 c5 nome (chiave cresc2) cognome (chiave 1 cresc) tipo a1 b1 c1 a1 b1 c2 a4 b1 c4 a3 b3 c3 a5 b5 c5 nome (chiave decresc2) co

Re: [it-users] Ordinamento tabelle con chiavi diverse

2025-03-01 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Buona sera ho fatto un test con tre cognomi uguali. Due dei tre cognomi aveva lo stesso nome. Tanto per capirci a1 b1 c1 a1 b1 c2 a3 b3 c3 a4 b1 c4 a5 b5 c5 risultati 1. caso a3 b3 c3 a1 b1 c1 a1 b1 c2 a4 b1 c4 a5 b5 c5 2. caso a3 b3 c3 a1 b1 c1 a1 b1 c2 a4 b1 c4 a5 b5 c5 In

Re: [it-users] Ordinamento tabelle con chiavi diverse

2025-03-01 Per discussione Ivo Manavella (CSIB)
Il 01/03/2025 13:00, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, ho provato a fare degli ordinamenti di tabelle CALC con varie chiavi di ordinamento, esempio NOME COGNOME TELEFONO: - CHIAVE 1 COGNOME (crescente) CHIAVE 2 - - CHIAVE 1 COGNOME (crescente) CHIAVE 2 NOME (crescente) - CHIAVE 1 COGNOME (cres

Re: [it-users] Stili documento

2025-03-01 Per discussione Alessandro Malfatti
Si può anche modificare il modello utilizzato all'apertura di un nuovo documento in Modelli... Gestisci. Alessandro Malfatti Il giorno sab 1 mar 2025 alle ore 11:29 Aldo Colamartino < a.colamart...@gmail.com> ha scritto: > Grazie :) > > Il 28/02/2025 16:47, Enio TDF ha scritto: > > Ciao, > > è c

Re: [it-users] Stili documento

2025-03-01 Per discussione Aldo Colamartino
Grazie :) Il 28/02/2025 16:47, Enio TDF ha scritto: Ciao, è corretto così, puoi creare un modello con tutti gli stili personali e caricarli al bisogno: https://help.libreoffice.org/latest/it/text/swriter/guide/load_styles.html Il 28/02/25 16:07, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, ho prova

Re: [it-users] Stili documento

2025-02-28 Per discussione Enio TDF
Ciao, è corretto così, puoi creare un modello con tutti gli stili personali e caricarli al bisogno: https://help.libreoffice.org/latest/it/text/swriter/guide/load_styles.html Il 28/02/25 16:07, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, ho provato a personalizzare gli stili dei titoli (ad. es Titolo

Re: [it-users] apertura/importazione CSV in tab diversi

2025-02-22 Per discussione Gabriele Bertolucci
Evitare i lock-in. Basarsi su un linguaggio potente, conosciuto e aperto. > Però perché suggerisci il Python al posto del Basic? -- Gabriele Bertolucci -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi

Re: [it-users] apertura/importazione CSV in tab diversi

2025-02-21 Per discussione Valerio Messina
On 2/20/25 5:16 PM, Valerio Messina wrote: Il problema è che ottengo comunque N file .ods, e non un solo file .ods con tanti fogli. rimane questo problema dei due files, per cui i guardo il Python purtroppo ho capito che non c'è una soluzione già pronta "dall'esterno di LO" L'unico modo sem

Re: [it-users] apertura/importazione CSV in tab diversi

2025-02-20 Per discussione Valerio Messina
On 2/20/25 4:04 PM, Valerio Messina wrote: Il problema è superabile convertendo prima i CSV con 'csvtool' o simili. I file che ho, usano i TAB come separatore di campo perché ci sono campi contenenti virgole. Devo capire se racchiudendoli tra "", tutto funziona lo stesso. Ci lavoro, ma credo d

Re: [it-users] apertura/importazione CSV in tab diversi

2025-02-20 Per discussione Valerio Messina
i tentativi con --convert-to odf (confermo che non richiede --headless), li ho fatti. Di fatto avvia OpenOffice, effettua la conversione dal CSV, salva il file ODS con lo stesso nome, ed esce. Ma considera solo file CSV separati da comma, non ho trovato il modo di impostare TAB o altri settaggi

Re: [it-users] apertura/importazione CSV in tab diversi

2025-02-20 Per discussione Gabriele Ponzo
Da una rapida ricerca sembra che non sia una cosa semplicissima. Per importare senza la dialog box FORSE basta il parametro --headless (non ho provato, e non posso farlo ora): soffice --convert-to ods pippo.csv --headless Tra l'altro mi sa che il --convert-to implica automaticamente il --hea

Re: [it-users] non riesco ad installare Libreoffice

2025-02-18 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Deduco dal link da cui vuoi reinstallare LO sia msi presente tra i recenti o in download, che sono stati cancellati da qualche programma di pulizia. Ad esempio un antivirus Può cercare nel cestino se c'è ancora la cartella. Se ci fosse basta ripristinarla. Se invece il cestino è stato anche lu

Re: [it-users] non riesco ad installare Libreoffice

2025-02-18 Per discussione Gabriele Ponzo
Immagino si riferisca alla versione per Windows. Ma era la versione normale, installata in C:\Programmi? Lo chiedo perché esistono anche le versioni Portable, che tra l'altro potrebbero essere già una soluzione: https://www.libreoffice.org/download/portable-versions Ha provato a riscaricare il fil

Re: [it-users] Somma

2025-02-09 Per discussione Carlo Magistrelli
Grazie. Effettivamente, in un primo momento, mi sono comportato come anche suggerisce Gianpaolo. Ma alla fine ho poi optato per una formattazione personalizzata, con: #,##0.00;[RED]-#,##0.00;# per cui i valori ZERO non vengono visualizzati. Il giorno dom 9 feb 2025 alle ore 18:43 gianpaolo_marco

Re: [it-users] Somma

2025-02-09 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Ciao, ho capito il problema che ti poni sarebbe risolvibile con questa formula, dove le celle hanno due cifre decimali. In A dare e in B avere il campo C contiene il risultato =SE(A1+B1<>0;A1+B1;"") In pratica valuto se la somma del dare più l'avere è diversa a zero oppure no. Se è diversa,

Re: [it-users] Somma

2025-02-09 Per discussione Gabriele Bertolucci
Visto che le colonne DARE e AVERE devono essere compilate alternativamente (o l'una o l'altra) e che non hai detto quali sono i membri della differenza, io ho pensato di risolvere in questo modo il tuo problema. cella A1: "DARE" cella B1: "AVERE" cella C1: "differenza" cella C2: =IF(AND(ISBLANK

Re: [it-users] Somma

2025-02-09 Per discussione Carlo Magistrelli
D'accordo, ha senso. Quindi bisogna aggirare il problema con dei "SE" o simili. Per completezza, il mio caso concreto: in un foglio contabile una cella contiene il valore DARE e un'altra un valore AVERE (ovviamente o uno a l'altro); In una cella faccio la differenza, che sarà di segno + se è stato

Re: [it-users] Somma

2025-02-08 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Per me Vuoto vuol dire assenza di qualsiasi contenuto nel campo. Una formula in qualche modo rende il campo non vuoto. Errore? Giusto? Non saprei. Se uso =val.formula(a3) mi restituisce il valore logico VERO, quindi dovrei dedurre che la presenza di una formula rende il campo non vuoto. Dalla

Re: [it-users] Somma

2025-02-08 Per discussione Attilio Tempestini
E infatti c'è, al mondo, chi cerca conforto nelle religioni 😉! Il 08/02/25 18:32, gianpaolo_marcolongo ha scritto: ... Capisco che può essere arzigolato Il 08/02/25 14:53, Carlo Magistrelli ha scritto: Capisco. Avrei però detto che 'vuoto + vuoto è uguale a vuoto'. Il sab 8 feb 2025, 13:23 G

Re: [it-users] Somma

2025-02-08 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Buona sera a tutti. Fatto qualche test applicando quello scritto da Gabriele. Il risultato è falso, perché la cella A3 contiene una formula  che da 0 - usando L.O.25.2.0, quindi non vuota. Se invece applico val.vuoto(a1) il risultato è vero, perché la cella è effettivamente vuota, come per a2.

Re: [it-users] Somma

2025-02-08 Per discussione Gabriele Bertolucci
Se non ricordo male, le celle vuote o le celle contenenti una stringa vuota sono automaticamente convertite in zero quando fanno parte di un calcolo. Mi pare anche di ricordare che se le celle vuote sono coinvolte in una funzione aggregata (come COUNT o MAX, per esempio) allora di default sono

Re: [it-users] Somma

2025-02-08 Per discussione Carlo Magistrelli
Capisco. Avrei però detto che 'vuoto + vuoto è uguale a vuoto'. Il sab 8 feb 2025, 13:23 Gabriele Bertolucci < gabriele.bertolu...@protonmail.com> ha scritto: > La cella A3 non è vuota: contiene il valore zero. > > Quindi il risultato in A4 è corretto. > > > In A1 non metto nulla (cella vuota) >

Re: [it-users] Somma

2025-02-08 Per discussione Gabriele Bertolucci
La cella A3 non è vuota: contiene il valore zero. Quindi il risultato in A4 è corretto. > In A1 non metto nulla (cella vuota) > In A2 non metto nulla (cella vuota) > In A3 metto =A1+A2 > In A4 metto =VAL.VUOTO(A3) > > In A4 il risultato è FALSO, cioè 'la somma di due valori vuoti NON è un > valo

Re: [it-users] Data e somma

2025-02-06 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mer 30 ott 2024 alle ore 15:35 Gianni Melegari ha scritto: > > Quindi direi che questo è il giorno 0, e ogni altro giorno è > rappresentato da Calc come un numero intero, positivo oppure negativo, > che dice di quanti giorni mi sposto, avanti oppure indietro, da questa data. > Non so imm

Re: [it-users] collegamenti

2025-02-04 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 03/02/25 16:34, Alberto Benedetto ha scritto: Buongiorno Renato, per fare quello che serve a te devi lavorare sui "riferimenti incrociati". Con il cursore ti posizioni subito prima del campo di digitazione e fai shift+freccia a destra così da evidenziare il campo (tutta la zona in grigetto).

Re: [it-users] collegamenti

2025-02-04 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 03/02/25 18:11, Ivo Manavella (CSIB) ha scritto: Il 24/01/2025 19:01, Ferrari Renato Maria ha scritto: Gentili signori, buonasera. Ho un modello di documento writer in cui ho inserito numerosi campi di digitazione e che funziona perfettamente. Ma se tu invece di avere Campo1, Campo2, Ca

Re: [it-users] collegamenti

2025-02-04 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 03/02/25 16:34, Alberto Benedetto ha scritto: Buongiorno Renato, per fare quello che serve a te devi lavorare sui "riferimenti incrociati". Con il cursore ti posizioni subito prima del campo di digitazione e fai shift+freccia a destra così da evidenziare il campo (tutta la zona in grigetto).

Re: [it-users] collegamenti

2025-02-03 Per discussione Ivo Manavella (CSIB)
Il 24/01/2025 19:01, Ferrari Renato Maria ha scritto: Gentili signori, buonasera. Ho un modello di documento writer in cui ho inserito numerosi campi di digitazione e che funziona perfettamente. Il perfezionamento che vorrei apportare è far sì che, ad esempio, il secondo, il terzo (e il quar

Re: [it-users] collegamenti

2025-02-03 Per discussione Alberto Benedetto
Buongiorno Renato, per fare quello che serve a te devi lavorare sui "riferimenti incrociati". Con il cursore ti posizioni subito prima del campo di digitazione e fai shift+freccia a destra così da evidenziare il campo (tutta la zona in grigetto). Poi dalla voce di menu "Inserisci" selezioni "Riferi

Re: [it-users] documenti recenti

2025-01-23 Per discussione Italo Vignoli
Menù File > Documenti Recenti On 23/01/25 17:57, Mauro Rimini wrote: Buona sera,c'è modo di visualizzare la lista dei documenti recenti e non le "anteprime" degli stessi? grazie -- Italo Vignoli - it...@vignoli.org mobile/signal/whatsapp +39.348.5653829 -- Come cancellarsi: E-mail users+uns

Re: [it-users] documenti recenti

2025-01-23 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Scusa, ma la domanda è alquanto generica. Comunque se seleziono file - documenti recenti ho la lista degli ultimi documenti e non le anteprime. Esattamente cosa fai? Che L.O. usi e quale componente? senza queste indicazioni è difficile fornirti un suggerimento. Gian Paolo Marcolongo Il 23/01/

Re: [it-users] Richiesta aiuto

2025-01-21 Per discussione Francesca Chiarelli
Immagino che in C ci sia l'ID famiglia. Mi vengono da fare un paio di osservazioni: * che esiste la funzione CERCA.VERT, più semplice da usare * che hai una SE dentro una SE.ERRORE probabilmente inutile. ma questo male non fa, lascia pure così, come si dice ... "se funzia, no sta tocar".

Re: [it-users] richiesta aiuto

2025-01-19 Per discussione Ceribelli Claudio
Buonasera, la prima domanda è stata fatta. Adesso tocca alle altre domande. Claudio Ceribelli Il 19.01.2025 17:58 Massimo Baldi ha scritto: > buonasera, mi sono iscritto alla comunity di libre office, vorrei > gentilmente sapere come poter fare delle domande su alcuni problemi delle > for

Re: [it-users] richiesta aiuto

2025-01-19 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Oltre a porre il quesito devi specificare la versione del S.O. e di L.O. perché così possiamo darti il suggerimento giusto Il 19/01/25 18:01, Nicolaumberto Animobono ha scritto: Al posto di questa email dovevi formulare il quesito Il Dom 19 Gen 2025, 17:58 Massimo Baldi ha scritto: buonaser

Re: [it-users] richiesta aiuto

2025-01-19 Per discussione Nicolaumberto Animobono
Al posto di questa email dovevi formulare il quesito Il Dom 19 Gen 2025, 17:58 Massimo Baldi ha scritto: > buonasera, mi sono iscritto alla comunity di libre office, vorrei > gentilmente sapere come poter fare delle domande su alcuni problemi delle > formule. > > cosa devo fare???. > > Rimango i

Re: [it-users] distrazione

2025-01-15 Per discussione Attilio Tempestini
Grazie ad entrambi i "soccorritori", a ripensarci erano già stati affrontati in lista casi del genere. Ho risolto il problema. Attilio Tempestini Il 15/01/25 10:00, Gaetano GIORDANO ha scritto: Spero di non sbagliarmi, ma potresti provare nella cartella di backup. Il percorso lo trovi in Stru

Re: [it-users] distrazione

2025-01-15 Per discussione Gaetano GIORDANO
Spero di non sbagliarmi, ma potresti provare nella cartella di backup. Il percorso lo trovi in Strumenti / Opzioni / Percorsi / Copie di sicurezza. poi vai a quell'indirizzo. Saluti dr. Gaetano Giordano *Questo messaggio è destinato unicamente alla persona o al soggetto ai quali è indirizzato e

RISOLTO Re: [it-users] Convertire "nemeri" dal CSV in numeri veri e propri

2024-12-31 Per discussione Aldo Colamartino
Funziona! L'estensione suggerita da Renato Maria Ferrari mi ha risolto il problema. Graziee. Aldo Il 31/12/2024 12:58, Ferrari Renato Maria ha scritto: Il 31/12/24 12:40, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, ho questo problema che, sinceramente, mi fa imbestialire perché avevo trovato

Re: [it-users] Convertire "nemeri" dal CSV in numeri veri e propri

2024-12-31 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 31/12/24 12:40, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, ho questo problema che, sinceramente, mi fa imbestialire perché avevo trovato una soluzione, ma non funziona piú. Quando scarico un CSV come l'estratto conto della banca, é in formato CSV. Le cifre quindi non sono in numeri , ma in formato

Re: [it-users] problema con CALC

2024-12-19 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 17/12/24 00:04, Natale Cribio ha scritto: Ho 2 notebook, chiamiamoli A e B. Su entrambi c'è l'ultima versione di Libre Office. Solo uno dei due (diciamo il notebook A) è collegato a una stampante.. Il problema è il seguente: creo un doc Calc su B e tramite chiavetta lo porto su A per poterlo

Re: [it-users] problema con CALC

2024-12-17 Per discussione liste_girarsi
Il 17 Dicembre 2024 00:04:21 CET, Natale Cribio ha scritto: >Ho 2 notebook, chiamiamoli A e B. Su entrambi c'è l'ultima versione di >Libre Office. > >Solo uno dei due (diciamo il notebook A) è collegato a una stampante.. > >Il problema è il seguente: creo un doc Calc su B e tramite chiavetta lo >

Re: [it-users] problema con CALC

2024-12-16 Per discussione Italo Vignoli
Molto strano. Quale formato utilizzi? ODS? Aprendo il documento su B e selezionando anteprima di stampa cosa succede? Il documento è vuoto? La configurazione di LibreOffice è la stessa sui due PC? Forse bisogna definire l'area di stampa sul PC scollegato dalla stampante. Il 17 dicembre 2024 0

Re: [it-users] Urgente

2024-11-28 Per discussione Gabriele Ponzo
Romina, ti prego di guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=nhoF4rj7lxE --- Gabriele Ponzo Il giorno gio 28 nov 2024 alle ore 08:46 Claudio.Fasolo < claudio.fas...@libero.it> ha scritto: > Ma vuoi salvare in off o in .pdf?, poi sarebbe utile sapere il sistema > operativo e la vers

Re: [it-users] Urgente

2024-11-27 Per discussione Claudio.Fasolo
Ma vuoi salvare in off o in .pdf?, poi sarebbe utile sapere il sistema operativo e la versione di LibreOffice. Il 28/11/24 00:58, Romina Sonn ha scritto: Non riesco a salvare in off. Mi si taglia il foglio Ho un problema Grazie Sono giorni che provo -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr.

Re: [it-users] aggiornamenti

2024-11-24 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Di solito è una iconcina in alto a destra sulla barra dei menù, almeno questo è per me. Gian Paolo Marcolongo Il 24/11/24 11:49, Attilio Tempestini ha scritto: Da qualche giorno, aprendo i miei file di Libreoffice, leggo: "È disponibile un aggiornamento di Libreoffice Fai clic sul'icona per u

Re: [it-users] Varie

2024-11-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 08/11/24 21:41, Paolo Genevois ha scritto: Vorrei sapere come poter fare un collegamento fra slide e video,foto, testo cliccando su un bottone od altro. Sinceramente dici troppo poco per poterti aiutare, estendi la spiegazione, e fa capire cosa vuoi ottenere nell'insieme, il metodo che vu

Re: [it-users] controlla automatico non funziona

2024-11-09 Per discussione Vincenzo De Tata
Apri LibreOffice vai su strumenti/Estensioni; In basso clicca su "" Aggiungi"". Devi cercare la cartella in cui hai salvato il file scaricato e cliccare su ""Apri"". Segui poi le istruzioni a video. N.B. : Dopo il riavvio LibreOfice potrebbe riproporti di installare un aggiornamento delle Estensio

Re: [it-users] controlla automatico non funziona

2024-11-09 Per discussione Gaetano GIORDANO
Come si installa? dr. Gaetano Giordano Il giorno sab 9 nov 2024 alle ore 13:46 Vincenzo De Tata ha scritto: > Vai a questo indirizzo e scarica il dizionario : > https://extensions.libreoffice.org/extensions?Tags%5B0%5D=50&start=90 > Penso che tu sappia come installarlo. > Io ho fatto la stess

Re: [it-users] controlla automatico non funziona

2024-11-09 Per discussione Vincenzo De Tata
Vai a questo indirizzo e scarica il dizionario : https://extensions.libreoffice.org/extensions?Tags%5B0%5D=50&start=90 Penso che tu sappia come installarlo. Io ho fatto la stessa cosa. Ciao. Il 05/11/2024 11.53, Luca Enoch ha scritto: ciao a tutti, ho un problema con l'ultima versione  di Libre

Re: [it-users] ottenere pagina iniziale bianca

2024-11-04 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Buon pomeriggio leggo la richiesta e presumo che tu abbia involontariamente cambiato lo sfondo. Apri L.O. Strumenti -> opzioni -> colori applicazione. Dovrebbero essere tutti impostati in automatico e sulla colonna di destra in corrispondenza si vedono i colori. Se sul "colore di sfondo docum

Re: [it-users] Mail dubbia

2024-11-04 Per discussione i...@aafc.it
No, nessuna frode... non ho chiesto soldi, ma solo un chiarimento su una "formattazione" che mi è stato fornito qualche minuto fa... Marco Fardelli Il 30/10/2024 15:23, Claudio.Fasolo ha scritto: Buonasera allego la mail ricevuta da "user" ora che imi sembra un tentativo di frode. Claudio B

Re: [it-users] rlichiesta informazione scrittura con tablet surface microsoft

2024-11-03 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 02/11/24 11:10, sasi1...@libero.it ha scritto: buongiorno con libre office quando uso file di testo o elettronico , non mi permette di usare la tastiera virtuale che appare automaticamente sullo schermo , devo necessariamente ogni volta attivare un'altra tastiera da impostazi

Re: [it-users] Data e somma

2024-10-30 Per discussione Valerio Messina
On 10/30/24 3:35 PM, Gianni Melegari wrote: Ora chiedo a chi ne sa: ci ho preso? nel dettaglio, la parte intera sono i giorni dopo la data iniziale 30.12.1899, mentre la parte decimale indica la frazione di giorno. In questo modo internamente Calc può calcolare le differenze di date in modo

Re: [it-users] Data e somma

2024-10-30 Per discussione gianpaolo_marcolongo
Dalla guida /Nelle date l'anno viene spesso indicato abbreviato a due cifre. LibreOffice gestisce internamente gli anni come valori a quattro cifre, in modo che il calcolo del periodo che intercorre tra il 1/1/99 e il 1/1/01 dia il risultato corretto di due anni./ * /In Strumenti - Opzi

Re: [it-users] Data e somma

2024-10-30 Per discussione Gianni Melegari
In realtà non ne so nulla, ma ho provato a fare un esperimento. Sapevo già che, per esempio, se si scrive nella cella A1 la data 30/10/2024 e in un'altra cella si fa calcolare (ancora per esempio) "=A1 + 1", in questa cella compare la data 31/10/2024. Allora ho fatto formattare la cella A1 come

Re: [it-users] Data e somma

2024-10-30 Per discussione Valerio Messina
On 10/30/24 11:25 AM, i...@aafc.it wrote: Non è chiaro come Calc interpreti la data del 24 ottobre 2024. Chi ne sa qualcosa? le date in tutti i fogli elettronici (anche Excel fa così) sono salvate come intero (numero di secondi dopo una certa data) e mostrate a video con una certa formattazio

Re: [it-users] leggere il testo di write

2024-10-30 Per discussione Valerio Messina
On 10/29/24 11:49 PM, Claudio.Fasolo wrote: Avrei bisogno di una estensione che  leggesse il testo selezionato, è possibile? Xubuntu 24.04.1 e LibreOffice 24.2.6.2 credo tu debba usare le funzioni del sistema operativo che funzionano con qualsiasi programma non solo con Libreoffice. Prova

Re: [it-users] Formulario Campo data

2024-10-17 Per discussione Vincenzo De Tata
Buongiorno a tutti gli Utenti. In effetti è quello che avevo già fatto modificando i Campi data in ""Campo Testo "". Alberto ti ringrazio per la segnalazione. Saluti Vincenzo Il 17/10/2024 10.07, Alberto Benedetto ha scritto: Ciao, confermo il problema anche con LO per Linux. In pratica quando

Re: [it-users] help

2024-10-17 Per discussione Francesca Chiarelli
La domanda è molto vaga  forse quando eri in E4 hai premuto per errore SHIFT+F9 (che equivale al comando /Strumenti -> Detective -> Traccia precedenti/) Quindi per togliere la "freccia blu" vai in /Strumenti -> Detective -> Rimuovi tutti le frecce/ Invece non ho idea di cosa faccia ctrl

Re: [it-users] Formulario Campo data

2024-10-17 Per discussione Vincenzo De Tata
Forse ho omesso l'indicazione principale Io mi riferivo a Writer Ciao Saluti Vincenzo Il 17/10/2024 15.35, gianpaolo_marcolongo ha scritto: Strano. Io uso LO 24.8.2.1 su ubuntu 22.04lts. Ho creato un foglio banale con due colonne. La prima ho formattato la cella come data e ho scelto come fo

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >