Vado a memoria perché sono anni che non travaso dati da calc a sql
tramite phpmyadmin. Però mi sembra di ricordare che salvavo la tabella
in formato csv e poi procedevo al caricamento nella tabella. Il sistema
che hai usato col file butta.txt non l'ho mai usato, di questo ne sono
certo. Tutt'al più il comando insert lo usavo per dati manuali. In
questo momento non ho un sql per provare. Ovviamente se devo esportare
righe e colonne in maniera parziale e in maniera sequenziale diversa, io
avrei proceduto a esportare i dati in un foglio di lavoro nuovo per poi
procedere al suo salvataggio come csv.
Non so se sono stato utile
Ciao
Gian Paolo Marcolongo
Il 04/04/25 12:14, fabrizio toso ha scritto:
Grazie mille.
Non so se sia un bug, certamente "invalida" il trasporto dei dati da un
tool ad un altro.
Il giorno ven 4 apr 2025 alle ore 12:11 Marco Ciampa <ciam...@posteo.net>
ha scritto:
Io penso che semplicemente nessuno ti abbia risposto perché nessuno
(qui) conosce né la risposta né ha qualche consiglio da darti e, in
genere, per evitare un elenco di "No io non so niente ..." la gente che
non sa come risponderti semplicemente non risponde.
Tranquillo non hai né sbagliato né sei stato ignorato!
Prova in qualche forum internazionale magari sarai più fortunato!
Oppure, se pensi possa essere un bug, compila una richiesta di
correzione.
--
Amike,
Marco Ciampa
Il Fri, Apr 04, 2025 at 09:01:31AM +0200, fabrizio toso ha scritto:
Buongiorno,
giorni fa ho scritto per avere consigli su un problema incontrato con
Calc.
Visto che non ho ricevuto risposta mi viene il dubbio di non aver scelto
il
metodo giusto per chiedere consiglio.
Potete, per cortesia, qual'e' il modo corretto?
Grazie.
Saluti, Fabrizio
Il giorno lun 31 mar 2025 alle ore 19:42 fabrizio toso <
fabrizio.tos...@gmail.com> ha scritto:
Buonasera,
qualche giorno fa ho usato calc per comporre una insert sql usando la
funzione "concatena".
Il testo in origine aveva degli spazi (\x20). Il testo formato con la
funzione "concatena" l'ho copiato su un file, che allego.
In pratica la insert e' formalmente corretta ma non riuscivo a
eseguirla.
Dopo molti tentativi ho capito che tutti gli spazi erano stati
sostituiti
con una coppia di caratteri (\xc2\xa0) assimilabili visivamente a uno
spazio ma sostanzialmente differenti per qualsiasi altro programma
(phpmyadmin nel mio caso).
Potete consigliarmi come evitare in calc la sostituzione degli spazi
con
altri caratteri?
Grazie.
Saluti, Fabrizio
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy