Visto che le colonne DARE e AVERE devono essere compilate 
alternativamente (o l'una o l'altra) e che non hai detto quali sono i 
membri della differenza, io ho pensato di risolvere in questo modo il 
tuo problema.

cella A1: "DARE"
cella B1: "AVERE"
cella C1: "differenza"
cella C2: =IF(AND(ISBLANK(A2);ISBLANK(B2));"";ABS(A2-B2)*IF(A2>0;1;-1))

Prova quindi a valorizzare le celle A2 o B2 o nessuna delle due.

Vedi se questa soluzione può andar bene.

> D'accordo, ha senso.
> Quindi bisogna aggirare il problema con dei "SE" o simili.
> Per completezza, il mio caso concreto:
> in un foglio contabile una cella contiene il valore DARE e un'altra un
> valore AVERE
> (ovviamente o uno a l'altro); In una cella faccio la differenza, che sarà
> di segno + se è stato
> compilato il campo DARE e sarà - se è stato compilato il campo AVERE.
> Ma se non sono stati compilati nè il DARE nè l'AVERE (perché non è presente
> del tutto la registrazione)
> vorrei che nel campo formula non ci fosse nulla, invece che ZERO.
-- 
Gabriele Bertolucci


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a