Il Mon, Mar 31, 2025 at 07:24:34PM +0000, Gabriele Bertolucci ha scritto: > Io credo che bisognerebbe prima capire quale risultato vuole > raggiungere, visto che dalla "interfaccia generale" si possono fare un > numero minimo di operazioni, tutte fattibili anche dal menu delle > applicazioni. > > Al momento quella "interfaccia generale" si raggiunge da una delle > componenti già aperte solo chiudendo il documento in gestione.
Non solo il documento in gestione, tutti i documenti anche quelli in altri formati come calc ecc. bisogna chiudere tutto per riavere la gestione generale. > A quale scopo dovrebbe voler tornare a questa "interfaccia generale"? Allo scopo per cui è stata creata: raggiungere facilmente i documenti aperti in precedenza tramite delle miniature di essi. Per chi mi ha risposto anche in privato: no, l'elenco dei file aperti in precedenza che ogni applicazione presenta _non_ è la stessa cosa. Intanto ogni sessione di un applicativo presenta tra i documenti aperti in precedenza solo i documenti ad esso associati. Perdonatemi ma dover aprire un Calc con un documento vuoto per aprirne uno già aperto in precedenza non mi pare un'idea fulminante. > > legga bene è quello che faccio ma se uno degli altri programmi della > > suite è in esecuzione, non me la fa aprire. Trovo la cosa piuttosto > > scomoda, dover chiudere tutto per aprire l'interfaccia generale... Immaginatevi la mia tipica sessione di lavoro: 1) non voglio avere sulla barra troppe icone per questioni di spazio per cui conservo solo quella generale di LibO che è quella che preferisco per accedere velocemente ai documenti per via delle miniature di essi. 2) lancio LibO e mi appare la schermata con tutte le icone dei documenti aperti in precedenza, siano questi stati aperti con Writer, Calc o altro. 3) apro Writer per lavorare su un documento aperto in precedenza usando la sua miniatura 4) poi, dovendo controllare dei dati di una tabella non posso più usare l'icona di LibO che diventa inutile, addirittura su Windows mi ripresenta Writer ma io voglio aprire Calc e da Writer, come dall'interfaccia del Sistema Operativo, posso lanciare Writer solo con un documento vuoto. 5) lancio Calc con un documento vuoto 6) solo dopo aver lanciato Calc vuoto posso selezionare un documento aperto in precedenza ma solo basandomi sul nome perché non ho la possibilità di vedere la miniatura se non chiudento tutto, compreso Writer. Perdonatemi ma questo flusso di lavoro, anche ammesso che metta tutte le icone di Libreoffice sulla barra compresa quella generale (che sarebbe scomodissimo) mi pare molto poco funzionale. -- Amike, Marco Ciampa -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/ Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy